Schermata 2016-04-04 alle 20.54.08

La collaborazione tra la Sai Treviglio Srl e Man Truck & Bus ebbe inizio negli anni Ottanta quando la terza e la quarta generazione a capo della Società Autolinee Interprovinciali acquistò i primi tre autobus Man di seconda mano. Oggi più della metà della flotta del gruppo composta da 120 bus (90 in dotazione a Sai e 30 alla controllata Autolinee Aschedamini Srl) è fatta di autobus di Man e Neoplan, «tra cui i recenti Lion’s City A37, A36 e A40, quest’ultimo in un allestimento particolare a cinque porte per permettere un’omogenea e veloce salita e discesa delle persone negli orari di punta» fanno sapere da Sai Treviglio. L’azienda nel corso degli anni ha visto cambiare la propria clientela, fatta di operai che si recavano nei grandi complessi industriali lombardi negli anni passati e di scolaresche oggi. Per rispondere meglio alle esigenze delle nuove generazioni Angelo Marini e figli Achille e Francesco hanno infatti optato per autobus che garantiscono loro massima efficienza e robustezza.

Schermata 2016-04-04 alle 20.54.20

In primo piano

Articoli correlati

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl