È tempo di festa in casa MAN. MAN Truck & Bus ha consegnato 1.300 telai per autobus urbani a Singapore negli ultimi otto anni. E fine di ottobre 2018, il 1.000esimo veicolo è stato consegnato simbolicamente ai nuovi proprietari. Lo annuncia il Leone in una nota stampa.

Autobus Man a Singapore

Dal 2011, MAN Truck & Bus ha consegnato circa 1.300 veicoli al suo importatore locale, ST Engineering Land Systems (STELS). “Grazie alla partnership di successo con STELS, negli ultimi anni MAN Truck & Bus è riuscita a diventare uno dei marchi più forti nel mercato dei veicoli commerciali di Singapore”, afferma Christian Schuf, responsabile Vendite e prodotti autobus di MAN Truck & Bus Asia Pacific. Il 1.000esimo autobus è stato consegnato simbolicamente alla Land Transport Authority (LTA) durante la Singapore Business Night davanti a circa 800 ospiti invitati da ST Engineering Land Systems, spiega MAN nella nota stampa.

Autobus MAN carrozzati dai malesi di Gemilang

“Siamo molto soddisfatti di questo successo, ma anche dell’importante contributo che noi e i nostri veicoli di Singapore diamo per un trasporto efficiente e sostenibile”, spiega Rudi Kuchta, responsabile Product & Sales Bus di MAN Truck & Bus: “Il nostro successo si basa in parte sulla soddisfazione delle diverse esigenze dei nostri clienti con un’ampia gamma di prodotti“. In particolare, gli autobus da 12 metri, gli autobus articolati da 18 metri e gli autobus a due piani da 12 metri sono tutti basati sul telaio firmato MAN Truck & Bus, per poi essere assemblati dal carrozziere malese Gemilang.

“Proprio l’anno scorso MAN Truck & Bus Asia Pacific ha ricevuto un’importante commessa per 500 autobus a due piani e a un piano per Singapore – vendendo più veicoli che mai in un solo anno”, osserva Schuf. Il telaio ribassato a tre assi A95, su cui si basa l’autobus urbano a due piani, è dotato di un motore Euro VI che sviluppa 320 CV (235 kW), oltre a un cambio ZF EcoLife a sei velocità. Il sistema frenante elettronico (EBS), l’ABS, l’ASR e il programma elettronico di stabilità (ESP) garantiscono un’esperienza di guida sicura e confortevole sia per il guidatore che per i passeggeri. Sono disponibili posti a sedere speciali per anziani e passeggeri a mobilità ridotta. I veicoli a pianale ribassato a due piani, appositamente progettati per il mercato asiatico, sono utilizzati sui percorsi urbani.

Anche mille camion MAN nelle strade di Singapore

“In stretta collaborazione con STE Land Systems e il costruttore di carrozzerie Gemilang, lavoriamo costantemente a nuovi concetti, tra cui le versioni a tre porte per un migliore flusso di passeggeri e un layout interno ottimizzato per una maggiore capacità di passeggeri e pesi inferiori”, spiega Schuf. I clienti possono inoltre beneficiare di un forte partner di vendita, di un servizio clienti completo e di una formazione in loco. “I numeri dimostrano l’ottima accoglienza: Negli ultimi anni non solo abbiamo venduto più di 1.000 autobus a Singapore, ma anche 1.000 camion. Siamo orgogliosi di questa straordinaria storia di successo”, afferma Christian Fischer, responsabile dell’International Key Account Bus di MAN Truck & Bus.

In primo piano

Articoli correlati

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl