MAN consegna a TEP Parma cinque Classe II ibridi a metano
Cinque leoni per correre a Parma. MAN ha consegnato cinque Lion’s City 19 C ibridi a metano a TEP: gli autosnodati saranno impiegati sulle tratte che collegheranno la città emiliana al suo aeroporto e ai comuni della prima cintura suburbana. Si tratta di autobus a gas naturale compresso (Cng) mild-hybrid con sistema di recupero dell’energia […]

Cinque leoni per correre a Parma. MAN ha consegnato cinque Lion’s City 19 C ibridi a metano a TEP: gli autosnodati saranno impiegati sulle tratte che collegheranno la città emiliana al suo aeroporto e ai comuni della prima cintura suburbana.
Si tratta di autobus a gas naturale compresso (Cng) mild-hybrid con sistema di recupero dell’energia in frenata, la quale viene poi utilizzata durante la fase di accelerazione, andando a ridurre il consumo di carburante e le emissioni.
Nel mese di maggio saranno consegnati altri cinque veicoli con le medesime caratteristiche, che andranno a completare la flotta a servizio della città per trasportare i passeggeri nelle tratte di forza. A Parma sarà quindi operativo un totale di venti autobus MAN Lion’s City 19 C ibridi per offrire un servizio tpl adeguato anche nelle ore di punta.

I MAN Lion’s City 19 C ibridi Cng per Parma, le caratteristiche:
I cinque MAN Lion’s City 19 C CNG Efficient Hybrid sono dotati di un motore ciclo Otto a metano Euro 6e con potenza massima di 235 kW, coppia massima di 1.400 Nm, sistema di iniezione a miscela stechiometrica a gestione elettronica e sistema di trattamento dei gas di carico con EGR (Exhaust Gas Recirculation) e convertitore catalitico a tre vie e sonda Lambda.
Il cambio a 6 velocità è automatico, con rallentatore idraulico incorporato e le sospensioni di tipo pneumatico integrale a controllo elettronico hanno un dispositivo che permette il sollevamento ed abbassamento integrale del veicolo.
Inoltre, i mezzi sono equipaggiati con tre porte per salita e discesa, un sistema di sanificazione dell’aria a raggi UV, sei prese usb per la ricarica degli apparecchi elettronici, infine sei telecamere di video-sorveglianza in grado di controllare l’intera area dell’abitacolo per garantire viaggi sicuri agli utenti. Per di più, a bordo di ciascuno di essi è presente una pedana manuale e due posti per le carrozzine.