waterloo_aerial1-3322

La stazione di Waterloo a Londra è la più movimentata del Regno Unito con oltre mezzo milione di passeggeri in transito ogni giorno e più di 222 milioni all’anno, con una crescita registrata negli ultimi 20 anni del 100%. Sono queste le ragioni che hanno spinto una cordata, capitanata da South West Trains-Network Rail Alliance e composta da Skanska, Colas Rail, AECOM e Mott MacDonald, ad investire nello scalo londinese finanziando un progetto per il suo ammodernamento. A disposizione verranno messe centinaia di milioni di sterline per aumentare la capacità di passeggeri prossimi anni. I principali interventi riguarderanno la riapertura dell’ex Waterloo International Terminal, chiuso nel 2007 dopo il trasferimento dei treni Eurostar al St. Pancras International, e l’allungamento delle piattaforme, in particolare quelle dei binari 1-4 per permettere ai servizi auto di correre su percorsi extraurbani. A pieno regime, e in ogni caso entro il 2018, la nuova stazione avrà una capacità nelle ore di punta del 30% in più rispetto a quella attuale.

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News