Come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane, secondo un’ordinanza commissariale valida per tutto il periodo del Giubileo 2025, è previsto un aumento fino al 200% delle tariffe per l’accesso di bus turistici nell’area semi-centrale di Roma.

Dopo l’appello del presidente Anav Nicola Biscotti, è arrivato il grido d’allarme della sezione Lazio dell’associazione consociata a Confindustria, per bocca del presidente Giovanni Troiani, che ha dichiarato: “L’ordinanza commissariale del 26 settembre scorso così come strutturata prevede un aumento ingiustificato che penalizza un’intera filiera industriale e una specifica categoria di viaggiatori, spesso soggetti fragili, che hanno come unico mezzo a disposizione per spostarsi l’autobus e a cui di fatto rischia di essere preclusa la possibilità di partecipare agli eventi giubilari”. 

Comprendiamo le esigenze dell’amministrazione di assicurare un’ordinata circolazione e la fluidità del traffico veicolare – conclude Troiani – ribadiamo, tuttavia, la necessità di limitare gli aumenti tariffari e per questo abbiamo chiesto di limitare alle sole 40 giornate di regolamentazione che saranno previste dal Protocollo d’intesa sulle regole in occasione del Giubileo l’applicazione delle tariffe maggiorate dall’ordinanza commissariale del 26 settembre scorso”. 

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News