Nella prima metà dell’anno MAN Truck & Bus ha registrato un aumento del 4% degli ordini (fino a 49.517 veicoli), mentre le vendite di unità sono aumentate in modo significativo fino a 56.173 truck, autobus e van (+61%). Le vendite di unità dell’anno precedente erano a un livello basso a causa del blocco della produzione dovuto alla guerra in Ucraina. Non è stata fornita la segmentazione dei dati tra autocarri e autobus.

MAN Truck & Bus ha generato un fatturato di 7,0 miliardi di euro, con un aumento del 41% rispetto all’anno precedente. «Questa crescita è dovuta principalmente all’aumento delle vendite di veicoli nuovi e all’incremento dei servizi e dei motori», afferma l’OEM. E aggiunge: «Nei primi sei mesi del 2023, MAN Truck & Bus ha generato un risultato operativo di 476 milioni di euro e un rendimento operativo sulle vendite del 6,8%. Dopo il 5,8% dei primi tre mesi, è salito al 7,7% nel secondo trimestre».

Il direttore finanziario Inka Koljonen ha dichiarato: «Siamo riusciti a migliorare ulteriormente la qualità dei nostri utili. Dopo un buon primo trimestre, siamo stati in grado di ottenere ulteriori guadagni e continuare a fare grandi passi avanti verso il raggiungimento dei nostri obiettivi di rendimento».

In primo piano

Articoli correlati

Quantron è salva

Dopo mesi molto difficili e lo spettro del fallimento che sembrava ormai pronto a incombere e a far soccombere l’azienda, Quantron è uscita dall’insolvenza e continuerà le proprie attività. Nei giorni scorsi, l’Oem tedesco di Augusta ha rilasciato una dichiarazione, accompagnata da un post su Linked...

50 anni di storia nel trasporto passeggeri: Iveco, auguri!

Cento di questi giorni! Iveco festeggia i 50 anni di vita. La nascita di Iveco (acronimo di Industrial Vehicles Corporation) nel 1975, dalla fusione di cinque cinque grandi costruttori europei di veicoli industriali: Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Spec...