Sono destinati a coprire le tratte provinciali e agevolare gli spostamenti dei pendolari di Nuoro e provincia. Dopo i disservizi nei collegamenti per l’utenza nella provincia sarda, l’Arst, Azienda Regionale Sarda Trasporti metterà in campo venti nuovi autobus, firmati Iveco e Irizar, per migliorare il servizio. Dodici sono già arrivati, otto seguiranno entro il 2024.

Come spiegato dal direttore regionale Arst Carlo Poledrini, questi mezzi «Fanno parte di una fornitura di 385 autobus in corso da qualche settimana in tutta la Sardegna. I nuovi autobus sono i primi consegnati dopo l’incontro convocato in Prefettura a Nuoro sui disservizi denunciati dai pendolari e dai sindaci»

«Si tratta di mezzi di due diverse tipologie – ha precisato il dirigente, come registrato dall’Ansa – la prima comprende autobus lunghi circa 12 metri che verranno impegnati nei percorsi lunghi e nelle strade più agevoli, mentre gli altri sono lunghi 10 metri e 70 e percorreranno strade più tortuose.

Soddisfatti i sindacati: «La flotta nuova di autobus rappresenta un miglioramento della qualità del servizio pubblico, ma anche una maggiore qualità del lavoro per i conducenti, maggiore comfort e più sicurezza per tutti – ha commentato Luigi Sedda, segretario della Fit Cisl Nuoro-Ogliastra – L’ammodernamento del parco mezzi è stato sollecitato a più riprese dal sindacato, così come la necessità di rafforzare il trasporto pubblico in particolare nella Sardegna centrale».

La Regione, per voce dell’assessore Antonio Moro, ha assicurato «l’impegno nel nuovo piano dei trasporti per garantire i collegamenti oltre che a studenti e lavoratori del territorio anche alle zone interne della Sardegna verso il resto dell’Isola».

Arst

In primo piano

Articoli correlati

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...