metropolitana-leggera-aquila

Come preannunciato, Eliseo Iannini ha presentato ufficialmente ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar dell’Aquila sulla vicenda della metropolitana di superficie.

Tutto iniziò nel 2009 quando il Comune dell’Aquila annullò la concessione alla CGRT di Iannini per la costruzione della metropolitana di superficie, con un costo stimato in 30 milioni di euro. Inannini decise allora di presentare ricorso al Tar, respinto nel marzo scorso, mentre ora impugna la sentenza e presenta ricorso al Consiglio di Stato. La vicenda sull’opera che avrebbe dovuto collegare l’ospedale regionale e il polo universitario di Coppito con il centro della città rimane quindi aperta, nonostante un tentativo di mediazione portato avanti dal Comune che aveva offerta alla CGRT 6,5 milioni di euro contro gli 8 richiesti da Iannini.

La CGRT chiede ora un risarcimento per i costi sostenuti per l’esecuzione dell’opera fino all’atto dell’annullamento, come conseguenza diretta della sospensione dei lavori dovuti alla decisione del Comune.

A confermare il ricorso anche il legale di Inannini: “È necessario ribadire che CGRT deve essere ritenuta estranea alla formazione degli atti della gara europea ritenuti dalla Corte Europea illegittimi – ha dichiarato Massimo Manieri, legale rappresentante di Iannini nella vicenda – in quanto atti predisposti esclusivamente ad iniziativa della dirigenza comunale ed approvati dagli organi di Giunta comunale”.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl