Decreto Madia, Agens, Flixbus, Megabus, il futuro e l’amore per l’associazione. In dieci minuti Nicola Biscotti, presidente Anav, tratteggia il suo mandato. Una presidenza che ha “puntato all’unità e alla coesione”. Le sfide “non sono mancate, ma le abbiamo affrontate insieme”. Il suo rammarico? “Non aver fatto capire alla politica che il trasporto collettivo è una risorsa e che lo Stato dovrebbe investire molto di più”. I giovani? “Una grande risorsa che abbiamo sempre valorizzato”.

Clicca qui per l’intervista completa

In primo piano

Articoli correlati

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News

Pullman tampona tir sull’A1: a bordo 41 bambini, nessun ferito grave

Questa mattina, lungo l’autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, un autobus con a bordo 41 bambini ha tamponato un camion: fortunatamente, nessun ferito grave (mentre le prime notizie raccontavano di una persona trasportata in codice rosso in ospedale); sei piccoli sono...
News

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News