Il dodicesimo uomo del Cagliari Calcio. Non ce ne vorrà la tifoseria del Casteddu (perché solitamente il dodicesimo uomo è il pubblico della squadra), ma almeno per questa volta l’uomo in più dei rossoblù è Franco Pala. Che di professione non fa il calciatore, ma il conducente di bus. E il signor Pala, da sei anni, è l’autista ufficiale della società sarda.

A raccontare la sua storia ci ha pensato l’Iru, l’Unione Internazionale Trasporti Stradali, che ha raccolto le parole del cinquantasettenne: « La mia avventura è iniziata sei anni fa. Dal momento in cui sono stato contattato da Matteo Baire, l’amministratore delegato di Tour Baire, l’azienda di trasporti per cui lavoro, per diventare l’autista ufficiale del Cagliari, ho capito che sarebbe stata una sfida molto speciale ma impegnativa. Il Cagliari occupa indubbiamente un posto unico nel cuore delle persone e rappresenta un cliente speciale. Oltre alla professionalità, la squadra richiede riservatezza e disponibilità».

Spiegando il suo lavoro, Franco aggiunge: «Essere un conducente oggigiorno è diverso rispetto a dieci anni fa. Ma sono convinto che lavorare costantemente sulle proprie capacità di guida e sulle prestazioni di sicurezza possa aprire nuove porte. È quello che è successo a me. E dopo sei anni, il mio lavoro mi riempie ancora di gioia. Quando guido l’autobus, mi sembra di essere al centro dell’attenzione. È molto emozionante. È una grande responsabilità essere l’autista di una squadra di calcio professionistica come il Cagliari. Ma ne vale la pena. È estremamente gratificante»

In primo piano

Articoli correlati

L’ultimo ballo: Dancer Bus è fallita

Vi ricordate Dancer Bus? Il costruttore di lituano (del consorzio Vėjo projektai) era sbarcato sul mercato nel 2018 con un autobus rivoluzionario: trasparente e mosso a energia eolica. Poi, nel 2023, in occasione del Busworld di Bruxelles, era tornato a fare parlare di sé con un altro mezzo molto pa...
News