Rampini Spa partecipa per la prima volta al Busworld Europe e lo fa con uno statement importante, mettendo in bella mostra il suo midibus a idrogeno, Hydron, accompagnato dai due elettrici Sixtron ed Eltron.

Otto metri di lunghezza, due o tre porte, autonomia fino a 400 chilometri e capacità fino a 48 passeggeri. Ma non solo: Hy4Drive, il sistema di guida flessibile per accrescere l’efficienza Hydron eredita le principali caratteristiche dell’Eltron ed è caratterizzato da un sistema a celle a combustibile da 30 kW.

Nel 2022 il gruppo dirigente dell’azienda ha visto l’entrata nel board della nuova generazione della famiglia Rampini. Questo segna anche l‘inizio di una nuova era per l’azienda, che attualmente occupa circa 100 persone.
Il nuovo consiglio di amministrazione, con Caterina Rampini come Vice Presidente e CEO e Andrea Rampini come CEO e Responsabile della Tecnologia e dello Sviluppo, sarà presente alla conferenza stampa il 6 ottobre, alle 15:30, presso il Padiglione 6, Stand 606 A.

In primo piano

Articoli correlati

Quantron è salva

Dopo mesi molto difficili e lo spettro del fallimento che sembrava ormai pronto a incombere e a far soccombere l’azienda, Quantron è uscita dall’insolvenza e continuerà le proprie attività. Nei giorni scorsi, l’Oem tedesco di Augusta ha rilasciato una dichiarazione, accompagnata da un post su Linked...

50 anni di storia nel trasporto passeggeri: Iveco, auguri!

Cento di questi giorni! Iveco festeggia i 50 anni di vita. La nascita di Iveco (acronimo di Industrial Vehicles Corporation) nel 1975, dalla fusione di cinque cinque grandi costruttori europei di veicoli industriali: Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Spec...