Iveco Bus ha ripensato l’organizzazione commerciale per muoversi verso il raggiungimento degli obiettivi strategici. 

Petros Spinaris è stato nominato responsabile del dipartimento Energy Mobility Solutions, istituito per fornire consulenze sulle soluzioni di energia migliori per le operazioni dei clienti, coordinare progetti infrastrutturali complessi e accelerare la condivisione di conoscenze tra i mercati. 

Iveco Bus estendere la sua posizione oltre i confini europei, sono stati creati team dedicati che sviluppino il business in ogni regione. Dunque, Giorgio Zino è stato nominato responsabile delle operazioni commerciali in Europa, Danilo Fetzner in America Latina, Gauthier Ricord in Africa e Medio Oriente e Marco Franza in Asia Pacifico.

Stéphane Espinasse è stato nominato a capo del Sales and Market Development e, in questo ruolo, continuerà a guidare la crescita a livello globale. In questo modo, il brand potrà avvicinarsi di più ai clienti di questi mercati, comprenderne più approfonditamente i requisiti specifici e sviluppare le tecnologie e le soluzioni adatte alle loro diverse esigenze. 

Iveco Bus, la nuova struttura commerciale

Il cambio di organizzazione favorisce la strategia globale di Iveco Bus, basata su quattro elementi: offerte multi-energia e multi-mission che soddisfino le specifiche esigenze dei clienti; vicinanza ai clienti attraverso il suo assetto industriale; guidare la transizione verso la mobilità elettrica grazie al dipartimento dedicato Energy Mobility Solutions; sviluppare la leadership nei mercati extra-europei. 

Domenico Nucera, President, Bus Business Unit, Iveco Group, ha commentato: «Ascoltare i nostri clienti e offrire le soluzioni di cui hanno bisogno è fondamentale per la nostra strategia. Ciò significa avvicinarsi a loro, comprenderne maggiormente i requisiti specifici e anticiparne le future esigenze. La nuova organizzazione ci permetterà di fare tutto ciò in modo più efficace, rivolgendo particolare attenzione a ogni mercato. Inoltre, sarà un ulteriore supporto per la nostra ambizione ad assumere un ruolo di primo piano nella transizione verso la mobilità elettrica». 

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News