Dopo la vittoria a Wembley contro l’Inghilterra, la Nazionale italiana di calcio è tornata trionfante a bordo di un Iveco Bus Magelys, l’autobus ufficiale che ha accompagnato gli Azzurri all’inizio di questa straordinaria avventura. Il pullman, fornito da IVECO BUS alla FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha atteso i calciatori al rientro da Londra, dove i giocatori dell’Italia hanno disputato e vinto la finale del campionato europeo di calcio che ogni quattro anni sancisce la squadra più forte d’Europa.

Nazionale vince con Iveco Bus Magelys

La partnership tra IVECO BUS e la FIGC dura da sette anni e vede il brand a supporto della Nazionale di calcio, con la fornitura dei mezzi per i trasferimenti della squadra e dello staff. L’autobus che ha fatto salire a bordo i primi in classifica è un Magelys da 12,8 metri, dotato di motore IVECO Cursor da 380 CV, ed è allestito con 48 posti a sedere. Al suo interno, il veicolo è equipaggiato con tutti i comfort, tra cui un impianto audio-video di ultima generazione, antenna satellitare, frigorifero, impianto Wi-fi e prese di corrente da 220 volt ogni biposto.

Iveco Bus Magelys per gli azzurri

IVECO BUS, con il trasporto della squadra e dello staff della Nazionale italiana di calcio, ha dimostrato ancora una volta il suo sostegno al fianco degli Azzurri, confermando la propria vocazione per il mondo dello sport e garantendo la propria presenza in un momento di grande emozione, che ha coinvolto l’intera nazione.

In primo piano

Articoli correlati

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. Autobus urbani, extraurbani, turistici e scuolabus La parte più co...
News