In principio fu il Civis, idea dell’allora sindaco Guazzaloca. In seguito vennero i noti contrattempi che hanno funestato la realizzazione del progetto. Fu quindi tirata a lucido e portata in auge l’idea della metrotranvia. È invece di questi giorni la svolta che dovrebbe proiettare il capoluogo emiliano in un futuro chiamato… ‘filobus’. Perché al di là delle resistenze nei confronti delle linee aeree, pare questa l’impronta che prenderà il tpl felsineo. Con 362 milioni di euro, dei quali 225 già disponibili per la metrotranvia e stornati all’uopo, la  fisionomia della rete di trasporti a Bologna sarà imperniata su una robusta rete filoviaria (si fa la voce del Crealis, tanto per restare in casa Irisbus) e sul potenziamento del Sistema ferroviario metropolitano (Sfm), con l’istituzione di quattro nuove fermate e l’adeguamento di altre due. E, dulcis in fundo, l’acquisto di materiale rotabile adeguato.
La colpa dell’affondamento della metrotranvia? In Comune scaricano il barile sul capestro del Patto di stabilità, che impedirebbe di investire i 108 milioni necessari per la linea 1. E la linea 2, ancora da finanziare, sarebbe stata principalmente a carico dello Stato…

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl