Javier Iriarte è stato nominato nuovo CEO di Solaris. Javier Iriarte ha una vasta esperienza nel settore dei trasporti pubblici. Dal 2020 è Direttore per la strategia e la trasformazione del materiale rotabile CAF. In precedenza, ha lavorato presso McKinsey & Company in molti settori, tra cui quelli automobilistico, elettronica avanzata, aerospaziale, cantieristica navale e materiale rotabile. Ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso IESE Business School (Barcellona) e UC Berkeley (California), e un M.Sc. in Ingegneria Industriale presso TECNUN – Universidad de Navarra (Donostia – San Sebastian) e University of Washington (Seattle, Washington). “

Javier Iriarte è stato nominato nuovo CEO di Solaris

“È un grande onore per me guidare e servire questa fantastica azienda che è Solaris. Voglio ringraziare i membri del Consiglio di Sorveglianza e il Gruppo CAF per la fiducia che hanno riposto in me. L’azienda sta entrando in un nuovo capitolo. Negli ultimi anni abbiamo fatto un’enorme trasformazione per diventare leader della mobilità elettrica nel trasporto urbano in Europa. Sono pienamente convinto che lavorando insieme ai nostri team continueremo con successo il percorso di crescita della nostra azienda, mantenendo Solaris e il Gruppo CAF un riferimento nel settore del trasporto urbano sostenibile, a cui appartiene” – ha affermato Javier Iriarte,

Javier Calleja lascia

Javier Calleja, che ha gestisce Solaris dall’ottobre 2018, ha deciso di lasciare Solaris per motivi personali dopo aver portato a termine con successo il primo ciclo strategico di Solaris come parte del Gruppo CAF, e continuerà la sua carriera in un altro settore. “È stato un momento fantastico per me essere qui come CEO di una grande azienda come Solaris e guidare i nostri fantastici team, che sono una delle maggiori risorse di questa organizzazione. Sono sicuro che Solaris, guidato da Javier Iriarte e come parte del gruppo CAF, continuerà il suo ulteriore sviluppo dinamico e la sua crescita nel settore della mobilità.” – ha detto Javier Calleja.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News