Il Gruppo Iveco e Hyundai Motor Company, in data 4 marzo 2022, hanno firmato un memorandum d’intesa per esplorare possibili collaborazioni sulla tecnologia condivisa dei veicoli, l’approvvigionamento congiunto e la fornitura reciproca.

La firma ha avuto luogo presso la Hyundai Motor Company e i principali partecipanti sono stati Gerrit Marx, CEO del Gruppo Iveco; Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer del Gruppo Iveco; Jaehoon Chang, Presidente e CEO, Hyundai Motor Company; e Martin Zeilinger, Vice Presidente Esecutivo e Capo dell’Unità Tecnica di Sviluppo dei Veicoli Commerciali della Hyundai Motor Company.

L’asse Iveco-Hyundai

Il MoU è un passo preliminare nella valutazione del potenziale per i due gruppi di cooperare nei domini della tecnologia e delle piattaforme, includendo componenti e sistemi. Le aree di possibile interesse reciproco riguardano i propulsori e le piattaforme elettriche, compresi i sistemi a celle a combustibile, l’automazione dei veicoli e la connettività per i veicoli commerciali.

Questo accordo è un ulteriore passo avanti nelle strategie indipendenti del Gruppo Iveco e di Hyundai Motor Company per creare soluzioni innovative leader nell’attuale ambiente in rapida evoluzione, costruendo un ecosistema di partnership reciprocamente vantaggiose.

In primo piano

Articoli correlati

PRESENTAZIONE / La gamma scuolabus di Isuzu: i primi della classe

Sono tre le frecce all’arco di Isuzu per l’offerta scolastica sopra le 8 tonnellate: il Novo, il Grand Toro e il Turquoise, modello di punta che rappresenta quasi la totalità delle immatricolazioni in questo segmento Quella degli scuolabus è una nicchia di mercato: giusto per rendere bene l’idea, ne...