Una nuova frontiera per l’Iveco Bus Crossway: operare all’interno del Circolo Polare Artico in Norvegia, per Connect Bus Norge AS.

Spieghiamo. L’operatore norvegese ha preso in consegna i primi 13 Crossway Low Entry lo scorso ottobre, mentre altre due unità saranno consegnate nell’aprile 2024. I Classe II di Iveco Bus entreranno in servizio ad Alta, la quattordicesima città più a nord del mondo (latitudine 69 gradi e 58 minuti nord), 400 km all’interno del Circolo Polare Artico.

I Crossway LE da 13 metri scelti da Connect Bus Norge AS – per missioni di traffico e servizi scolastici – sono dotati di un motore da 320 CV, conforme alla normativa HVO (oli vegetali idrogenati); inoltre, possono ospitare fino a 47 passeggeri seduti e 26 in piedi, oltre – ovviamente – all’autista.

La consegna dei veicoli è stata supportata dal concessionario locale Team Verksted.

Ad oggi, circa mille unità del Crossway sono già in servizio sulle strade del Paese scandinavo.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News