628 scuolabus Iveco pronti a salpare per il Brasile. A regime, i bus Iveco consegnati allo stato di Minas Gerais saranno fino a 1.600, acquistati grazie al denaro fornito dal National development fund for education (Fnde). L’anno scorso un’altra gara vinta da Iveco aveva dato il via a una prima fornitura di 400 autobus. Il brand di Cnh Industrial in questo modo amplia la propria presenza nello stato sudamericano, dove ha iniziato a commercializzare i propri veicoli a partire dal 2014.

Bus Iveco pensati per città e campagna

Il modello in consegna si chiama Ore 2, ed è stato progettato per adattarsi ai contesti urbani quanto a quelli rurali, mantenendo alto il livello di comfort a bordo. L’autobus è accessibile anche ai passeggeri con difficoltà di deambulazione (è presente la pedana d’accesso per carrozzella). In ogni veicolo possono trovare posto fino a 48 studenti. Presente all’appello il blocco automatico del differenziale, in grado di agevolare le manovre complicate senza intervento del conducente. L’ordine appena stipulato è il più vasto da quanto l’Ore 2 è stato lanciato esattamente un anno fa, nel marzo 2016.

Iveco Tector in sala macchine

Le 628 unità sono equipaggiate con motore Iveco Tector realizzato dal Fpt, sempre in “casa” Cnh. La potenza massima è di 206 cavalli. Attualmente sono più di 750mila gli autobus Iveco in circolazione al servizio del programma “Caminho da escuola” messo in campo dal governo federale brasiliano.

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl