Un centinaio di aziende candidate, 14 categorie, 4 premi speciali, 50 membri in giuria, 200 partecipanti alla cena di gara per la premiazione, tenutasi a metà marzo al museo della scienza e della tecnica di Milano.

Si è conclusa la quinta edizione degli esclusivi IoMOBILITY Awards – nati per individuare, selezionare, far emergere e premiare i migliori servizi e progetti innovativi nel mondo della mobilità.

Al concorso si sono candidate oltre un centinaio di aziende, sia grandi player che PMI e startup, dimostrando ancora una volta il grande interesse che raccoglie questa iniziativa. 

La Giuria, composta da oltre 50 leader della mobilità interessati a conoscere realtà innovative, ha analizzato le candidature e individuato i finalisti e i vincitori per le 14 categorie e i 4 premi speciali.

iomobility awards 2025

La premiazione degli IoMobility Awards 2025

Anche quest’anno la proclamazione dei vincitori si è svolta durante un’esclusiva cena di gala presso il prestigioso Museo della Scienza e Tecnologia di Milano che ha visto la partecipazione di 200 top player della next generation mobility. 

Vincitori di Categoria 

  • Autonomous Mobility & Drones: TECNOCAD 
  • Mobility Management Services: UP2GO 
  • Municipalities & TPL: RAILEVO 
  • Innovative Parking Services: SOLMES 
  • Enabling Services: OPENMOVE 
  • Energy for Mobility: BETTERSEA POWER 
  • Fleet Management Software & Services: MINERVAS 
  • Fleet Sharing & Rental Mobility: E-SEA SHARING 
  • Fleet Sharing Platforms: E-DWAY 
  • AI, Data Analytics, Mapping & Traffic Analysis: ASO PMR 
  • Smart Roads: TVS 
  • Bike Economy: MAGMA 
  • Innovative Equipments & Vehicles: O-DAMP 
  • Sustainability, Inclusivity & Welfare: MBILITY 

Vincitori Premi Speciali:

  • ITS Move – Premio “Empowering Equality Excellence Award” assegnato da WiMIT
  • A2A Life Company – Premio assegnato da ADR e-move 
  • RAILEVO – Premio “Smart Communities” assegnato da Smart Communities Tech 
  • Ulisses – Premio “Rising Stars” assegnato da Unicredit Start Lab 

Il premio vede, tra i partner, il gruppo FNM (Platinum partner) in aggiunta a EY, ADR e-Mobility, CitiEU, ESRI Italia, Open Move, Railevo. Unicredit Start Lab opera da Host partner.

Dallo scorso anno gli Awards sono organizzati da Innovabilify in partnership con MGH7 per dare ulteriore sviluppo all’iniziativa. 

iomobility awards 2025

“Questo prestigioso format si è dimostrato vincente, capace di coinvolgere tutti i player della mobilità e partendo da questo riconfermato successo stiamo già lavorando per la creazione di IoMOBILITY CIRCLE, un programma di incontri tematici riservati, dedicati proprio alla nostra community.“ ha dichiarato Gianluigi Ferri, creatore e co-organizzatore dei IoMOBILITY Awards. 

“Siamo fieri di esser riusciti anche quest’anno ad innalzare ulteriormente la qualità degli IoMobility Awards. L’arrivo di nuovi prestigiosi partner e la riconferma della fiducia da parte di tutti quelli che collaborano da anni alla riuscita di questo evento hanno confermato la centralità e l’utilità degli IoMobility Awards per promuovere l’innovazione e il business networking tra i partecipanti di quello che ormai è un caposaldo della community della mobilità in Italia.” aggiunge Francesco Mantegazzini, CEO MGH7 e co-organizzatore dei IoMOBILITY Awards. 

In primo piano

Articoli correlati