Sira Industrie di Valerio Gruppioni, Prima Sole Components di Maurizio Stirpe (vicepresidente di Confindustria), Nicola Benedetto, imprenditore manifatturiero con interessi anche nel settore dell’alluminio, turismo ed editoria e Maurizio Marchesini, ex presidente degli industriali in Emilia-Romagna. Sarebbe questa la cordata che ha presentato la manifestazione di interesse per entrare come azionista privato all’interno della compagine societari di Industria Italiana Autobus, in sostituzione di Leonardo, che da tempo vuole farsi da parte, cedendo le proprie quote.

La cordata dei privati, stando a quanto riportato dal dorso di Bologna del Corriere della Sera, avrebbe già pronto un piano industriale per il rilancio delle fabbriche di Bologna e Flumeri; insomma, nuova linfa alle linee di produzione di autobus, specialmente quelli elettrici. Un piano industriale per il rilancio di IIA che sarà presentato nero su bianco nei prossimi giorni al ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Nel mentre, come raccontatovi ieri, venerdì 9 febbraio è prevista a Roma la protesta di sindacati e lavoratori davanti al dicastero di Adolfo Urso.

In primo piano

Articoli correlati

PRESENTAZIONE / La gamma scuolabus di Isuzu: i primi della classe

Sono tre le frecce all’arco di Isuzu per l’offerta scolastica sopra le 8 tonnellate: il Novo, il Grand Toro e il Turquoise, modello di punta che rappresenta quasi la totalità delle immatricolazioni in questo segmento Quella degli scuolabus è una nicchia di mercato: giusto per rendere bene l’idea, ne...