Un altro scontro che vede coinvolti autobus. Questa volta l’incidente,  fra un’automobile e ben due pullman, si è verificato  in val Fontanabuona, nei dintorni di Genova. Nel sinistro sono rimaste ferite 18 persone, tra cui soprattutto studenti.

Incidente fra auto e pullman, la dinamica

Lo scontro si è verificato poco prima delle due di pomeriggio di ieri a San Colombano Certenoli in località Prato Officioso, lungo la statale 225, nella valle poco fuori Genova. Protagonisti un pullman dell’Atp, un pullman turistico e un’auto privata.

Non è ancora stata definita con chiarezza la dinamica, ma dalle prime ricostruzioni sembra che lo schianto sia avvenuto durante un sorpasso. L’auto, una Fiat Cinquecento, stava infatti sorpassando un bus che, costretto a sterzare bruscamente a destra, si è poi schiantato contro un’abitazione adiacente alla strada, danneggiandola. I vigili del fuoco ne stanno esaminando l’agibilità.

Sul luogo dell’incidente sono intervenute le ambulanze del 118, i carabinieri e la polizia stradale. Tra i feriti ci sarebbero almeno 12 studenti, passeggeri del mezzo Atp, che sono stati trasferiti in diversi ospedali, oltre ai conducenti dell’auto e dei bus. Secondo le prime informazioni dei soccorritori, nessuno dei feriti sembra essere in gravi condizioni: le norme anti Covid potrebbero aver limitato le conseguenze dell’incidente, perché nessuno era seduto nei posti anteriori.

In primo piano

Articoli correlati

Autobus perde il controllo e va a sbattere contro il muro di una villa

Incidente per un autobus a Greve in Chianti, in provincia di Firenze: lungo la strada tra Greve e Chiocchio, all’altezza di Spedaluzzo e Giobbole, il mezzo di linea di Autolinee Toscane ha perso il controllo, andando a sbattere contro il muro di una villa. Solo tanta paura per l’autista del ve...
News

MAN consegna a TEP Parma cinque Classe II ibridi a metano

Cinque leoni per correre a Parma. MAN ha consegnato cinque Lion’s City 19 C ibridi a metano a TEP: gli autosnodati saranno impiegati sulle tratte che collegheranno la città emiliana al suo aeroporto e ai comuni della prima cintura suburbana. Si tratta di autobus a gas naturale compresso (Cng) ...
News