L’imprenditore lodigiano Desiderio Zoncada è morto oggi all’età di 87. Lascia la moglie, 3 figli, 4 nipoti e un gruppo, la Star, a cui ha dedicato la sua intera esistenza.

Zoncada, classe 35, è mancato questa notte nella sua casa di Lodi dove, dopo una degenza in ospedale, era tornato circa un mese fa. Desiderio Zoncada rappresenta, a pieno titolo, l’esempio di una classe imprenditoriale italiana che ha investito su un settore strategico come quello del trasporto pubblico creando valore e occupazione per i territori coperti dal servizio. Chi lo conosceva diceva sempre “ha una marcia in più”. Frase suffragata da un percorso di crescita aziendale che ha portato alla nascita della STAR, uno dei più grandi gruppi italiani del settore del trasporto pubblico con autobus a capitale privato. Desiderio Zoncada raccolse il testimone da suo padre, Egidio Zoncada, il fondatore, che nel lontano 1922, attraverso la Garage Tommasi gettò le basi per la nascita di un gruppo che oggi è tra i leader del settore.

Desiderio Zoncada, la storia della azienda

La storia verso la nascita di STAR comincia infatti nel lontano 1922, anno di costituzione di STAR Società Trasporti Automobilistici Regionali Spa: è l’inizio di una lunga storia di successo. Il 3 agosto 2001 nasce LINE Servizi per la Mobilità, cui vengono conferiti i rami d’azienda inerenti il trasporto pubblico di ASM Pavia S.p.A. e di S.I.S.A. S.p.A., che diventa operativa il primo gennaio 2002. Il 25 settembre 2002 la Società Autoservizi Migliavacca Srl di Pavia conferisce il proprio ramo d’azienda inerente il trasporto pubblico a LINE Servizi per la Mobilità.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News