_dsc3435

Non è una burla o un fotomontaggio. O, come dicono i giovani, un fake. È proprio lui, il Conecto con il vestito della Di Fonzo. L’urbano ‘made in Turchia’ di casa Mercedes ha davvero fatto il nido in Abruzzo e sarà, da quanto dichiarato dal costruttore, un unicum per l’Italia. Quello presentato in questa pagina è un modello con una storia alle spalle che forse è giusto raccontare. Corre l’anno 2015, gara Atac, un tender scritto male e finito peggio, tanto da andare deserto. Nessun costruttore, infatti, fa un’offerta, nemmeno Daimler che però, probabilmente per sparigliare le carte, si presenta negli uffici di Atac con la documentazione tecnica del Conecto e con un esemplare parcheggiato in quel di Bomporto (in alcune chat di whatsapp, proprio in quei giorni, rimbalzava la foto del Conecto con la livrea Atac, quello forse era un fake!). Ma veniamo ai giorni nostri. La gara Atac, nel frattempo, va su un altro binario e il Conecto, un po’ stizzito, bofonchia in quel di Modena. Fino a quando un certo Alfonso (Di Fonzo) non punta il dito proprio sul quel 12 metri urbano e se lo fa suo. Diciamola tutta: il Conecto non è un Citaro. Un’ovvietà, non v’è dubbio. Ma il Turco in oggetto è un autobus, nella sua complessa ‘povertà’, robusto (vedi assale anteriore), ben organizzato al suo interno (c’è margine di miglioramento) e, sulla carta, affidabile. Il tutto condito da un prezzo decisamente inferiore a quello del Citaro. L’autobus per l’Italia? Mah, noi li presentiamo gli autobus non dobbiamo venderli. Fortunatamente! R.S.

_dsc3440 _dsc3466 _dsc3463 _dsc3460 _dsc3448

 

 

In primo piano

Articoli correlati

Karsan festeggia la produzione del 10.000esimo Jest

Karsan ha annunciato il traguardo della 10.000ª unità del modello Jest prodotta nello stabilimento di Hasanağa, a Bursa. La produzione di questo minibus da 6 metri è iniziata nel 2013, mentre la versione elettrica, denominata e-Jest, è stata lanciata nel 2018 con motorizzazione firmata BMW i e prese...
News