Nove miliardi e ottocento milioni di euro. A tanto ammonta il conto salato (salatissimo) per le casse dello Stato, dovuto al caro carburante in questo 2022 e legato ai provvedimenti adottati per tamponare l’emergenza, tra bonus trasporto pubblico, taglio delle accise, crediti d’imposta ad hoc per l’autotrasporto, l’agricoltura e le pesca.

Il dossier di Camera e Senato – curato dal Servizio Studi del Senato e dal Servizio Bilancio della Camera – sugli interventi per ridurre l’impatto degli aumenti su famiglie e imprese parla chiaro e per quanto concerne il mondo dei trasporti, a questo pianeta è andata la maggior parte delle misure, per un totale di 6 miliardi più 3,2 varati nel mese di ottobre, a cavallo del cambio di governo.

Nello specifico, come registrato da Il Sole 24 Ore, 4,5 miliardi di euro sono stati destinati al temporaneo taglio di accise e Iva, che si sommano ai 652 milioni – si legge – «messi in campo per riconoscere un credito d’imposta a favore delle imprese autotrasportatrici per l’acquisto di gasolio in veicoli di categoria euro 5 o superiore, ma anche per fronteggiare gli effetti del caro metano supportando le aziende che utilizzano mezzi di trasporto a basse emissioni.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News