L’appuntamento è fissato a venerdì 23 maggio, tra un mese esatto da oggi, a Bergamo. La seconda tappa dell’ottava edizione del Mobility Innovation Tour, scattata a Savona il 28 marzo (QUI il video integrale), organizzata in collaborazione con ATB Bergamo, metterà sotto la lente di ingrandimento il BRT.

Titolo della tappa? “Tpl in corsia preferenziale: BRT, il Bus Rapid Transit soluzione per le città“. Il Bus Rapid Transit si sta affermando in Italia come una soluzione chiave per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico su gomma. Diverse città, tra cui Bari, Bergamo (che ha in rampa di lancio nel 2026 un progetto da 30 km, 4 milioni di passeggeri l’anno), Genova, Taranto, Torino e Vicenza, stanno sviluppando progetti che prevedono corsie preferenziali dedicate, infrastrutture avanzate e sistemi di priorità semaforica per garantire maggiore velocità e affidabilità.

In Europa sistemi BRT sono diffusi in 47 città, per un totale di 950 chilometri coperti e oltre 3 milioni di passeggeri trasportati quotidianamente. L’implementazione del BRT richiede una attenta pianificazione per integrare al meglio questa modalità con la rete di trasporto esistente, ottimizzando risorse, infrastrutture e interoperabilità con altre soluzioni di mobilità sostenibile. Quali criteri devono guidare la progettazione? Come bilanciare velocità commerciale e accessibilità alle fermate in aree dense? Quali soluzioni infrastrutturali sono necessarie per garantire la sostenibilità economica ed ecologica dei progetti BRT?

Ne parleremo con ATB, il professor Riccardo Genova, UITP e, lato industria, Iveco Bus, Solaris e Karsan. E non solo loro…il programma dell’evento è work in progress: presto tutti gli aggiornamenti sui relatori!

In primo piano

Articoli correlati

Pienone per il Mobility Innovation Tour di Torino dedicato alla sfide operative nella gestione di grandi flotte di bus elettrici. Il riassunto e gli atti del convegno

Sfide operative nella gestione di grandi flotte di bus elettrici. Questo il titolo del convegno Mobility Innovation Tour tenutosi mercoledì 5 febbraio a Torino, presso la stazione Sassi. Organizzato dalla rivista Autobus con il supporto scientifico dell’Università di Genova e in collaborazione...