foto-insegna-7-luglio-2016

Si è riaccesa nei giorni scorsi l’insegna sopra lo stabilimento di Flumeri, in provincia di Avellino, in Campania. Questa volta, però, il logo dell’azienda è cambiato: a distanza di cinque anni da quando il sito produttivo della Irisbus ha chiuso i battenti, lo stabilimento di Flumeri si prepara a rinascere sotto l’insegna di IIA, Industria Italiana Autobus. «Oggi finalmente possiamo dire di essere Industria Italiana Autobus» ha dichiarato Stefano Del Rosso in occasione della cerimonia ufficiale di accensione della nuova insegna aziendale. La celebrazione è stata l’occasione anche per festeggiare l’approvazione del finanziamento da parte di Invitalia, a testimonianza della volontà dell’azienda di Del Rosso di riportare l’Italia sotto i riflettori dello scacchiere europeo dei produttori di autobus, con un ruolo da protagonista. Il sito di Flumeri sarà al centro di un intervento di risanamento e potenziamento che lo trasformerà in un sito da 975.000 metri quadri in grado di sfornare 1500 nuovi mezzi l’anno.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News