schermata-2016-11-30-alle-10-02-09
(foto Mario del Curto – CH)

Bernmobil, l’azienda del trasporto pubblico di Berna, con comunicato stampa del primo settembre 2016, ha reso noto di aver ordinato alla svizzera Hess 16 filobus articolati e 7 filobus da 24 metri a doppia articolazione ( Swisstrolley 5) che entreranno in servizio nei primi mesi del 2018. La versione a doppia articolazione è destinata alla linea 20, che collega in 10 minuti la stazione centrale di Berna con la stazione di interscambio di Bern Wankdorf, con passaggi ogni 5 minuti. Sulla stessa linea, nelle ore di punta ( 6-7 e 16-18) è prevista una intensificazione del servizio tra la stazione centrale e Wyleregg, situata a circa metà percorso, portando la frequenza a 2 minuti. Troppi? Si direbbe di no, visto che talvolta risulta insufficiente per il sempre maggiore numero di passeggeri trasportati. I veicoli in oggetto saranno gemelli dei già collaudati Swisstrolley entrati in servizio a Lucerna nel 2014 (foto). La rete bernese quindi, sostituirà integralmente la propria flotta, portando il numero dei mezzi in dotazione da 20 a 23 e introducendo per la prima volta filobus a grande capacità. Una significativa evoluzione della qualità dei mezzi è l’introduzione di batterie in luogo del motogeneratore diesel che renderà i filobus ancora meno inquinanti e più silenziosi, potendo circolare in modalità completamente elettrica. A Biel arriveranno invece 10 filobus a doppia cassa sempre del tipo Swisstrolley 5 che sostituiranno la metà dell’attuale parco e potranno circolare ad emissioni zero avendo, anch’essi, la batteria al posto al motogeneratore diesel. Le due aziende hanno optato per una trazione ausiliaria a batteria capace di garantire la stessa velocità commerciale nei casi in cui i veicoli debbano percorrere tratti in marcia autonoma. I mezzi saranno dotati di pianale ribassato, climatizzazione, postazione per i diversamente abili e un spazio anche per i passeggini, in modo da migliorare ulteriormente il comfort per i passeggeri.

 

In primo piano

Articoli correlati

Entrato in servizio il primo filobus Solaris (di 112) per Genova

È entrato alle in servizio alle 13 di ieri, 5 maggio 2025, sulla linea 20 il primo dei nuovi filobus forniti Solaris con parte elettrica Skoda acquistati da AMT in qualità di soggetto attuatore per il Comune di Genova, nell’ambito del progetto 4 Assi di Forza. Presenti all’avvio ...

AMARCORD / La storia dell’iconico filobus Inbus F140

La storia dell’F140, iconico modello nato a inizio degli anni ottanta, partorito dal consorzio Inbus, nato nel 1977 per volontà di tre aziende già operative nel settore: la Breda di Pistoia, la Sicca di Vittorio Veneto (Treviso) e la De Simon di Osoppo (Udine) I crediti fotografici per le foto...