Gli svizzeri di Hess hanno vinto la gara di filobus per Salisburgo, che ha in circolazione una delle più grandi flotte di filobus dell’Europa occidentale. Il contratto quadro prevede la fornitura fino a 50 veicoli, di cui 15 filobus 18 metri nel primo anno. L’accordo comprende anche filobus a tre casse.

filobus hess salisburgo

15 filobus Hess il primo anno

Nel primo anno, l’accordo quadro aggiudicato da Hess comprende 15 veicoli “lighTram19”, lunghi 18,7 metri ciascuno, per un corrispettivo di circa 17,5 milioni di franchi svizzeri. I 15 veicoli, secondo quanto riportato da Hess in una nota stampa, sono dotati di tecnologia Dynamic-Charging che permette la ricarica parziale dalla catenaria. Per i prossimi cinque anni, il contratto quadro prevede la consegna di altri 35 veicoli, tra cui anche autobus a doppio snodo del tipo “lighTram25” con una lunghezza di 24,7 m per un massimo di 220 passeggeri. Salisburgo ha in servizio anche numerosi filobus Solaris Trollino: il millesimo è stato consegnato nel 2015.

Filobus Hess di nuova generazione per Salisburgo

L’innovativo sistema di gestione dell’energia, spiegano da Hess, consente la costruzione di veicoli più leggeri e quindi il trasporto di un maggior numero di passeggeri rispetto ai precedenti filobus. Inoltre, i filobus di nuova generazione che Hess fornirà a Salisburgo consumano meno energia rispetto ai filobus convenzionali, un taglio in linea con la strategia energetica della Confederazione Svizzera e dell’Unione Europea. Oggi il gruppo Hess impiega circa 450 dipendenti (di cui circa 40 apprendisti) nella sede centrale di Bellach e nelle varie filiali.

In primo piano

Articoli correlati

Entrato in servizio il primo filobus Solaris (di 112) per Genova

È entrato alle in servizio alle 13 di ieri, 5 maggio 2025, sulla linea 20 il primo dei nuovi filobus forniti Solaris con parte elettrica Skoda acquistati da AMT in qualità di soggetto attuatore per il Comune di Genova, nell’ambito del progetto 4 Assi di Forza. Presenti all’avvio ...

Il progetto TRM a Parma: una nuova linea filoviaria per potenziare il tpl

Il filobus a Parma è ancora protagonista. Dopo la consegna, tra il 2020 ed il 2023, dei 18 nuovi Solaris Trollino 12 dotati di tecnologia IMC-In Motion Charging, e il prolungamento in marcia autonoma della linea 1 (al Parcheggio nord e al quartiere di Parma Mia), è la volta del progetto TRM (Traspor...

AMARCORD / La storia dell’iconico filobus Inbus F140

La storia dell’F140, iconico modello nato a inizio degli anni ottanta, partorito dal consorzio Inbus, nato nel 1977 per volontà di tre aziende già operative nel settore: la Breda di Pistoia, la Sicca di Vittorio Veneto (Treviso) e la De Simon di Osoppo (Udine) I crediti fotografici per le foto...