Gtt ha avviato da Gennaio un programma complessivo di interventi specifici per aumentare la sicurezza contro il rischio incendi sugli autobus urbani, circa 700 mezzi. Gli interventi prevedono in particolare verifiche delle cosiddette “caverie”, che sono  parte dell’impianto elettrico. Dalle analisi effettuate anche con l’ausilio di esperti esterni, emerge infatti tra le cause anche un problema legato a un difetto di costruzione. Il programma di interventi sta  dando risultati positivi ed è in fase di avanzata realizzazione. Tra le numerose altre iniziative avviate da gennaio per far fronte  problema, va ricordata la formazione aggiuntiva sul tema del personale viaggiante,  al quale  va il ringraziamento dell’azienda per il comportamento professionale tenuto durante le situazioni che si sono venute a creare.

Gtt

In primo piano

Articoli correlati

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl