A partire da lunedì 6 dicembre anche per accedere ai mezzi del trasporto pubblico locale sarà necessario essere in possesso del Green Pass.
Questa, allora, sarà una settimana di fuoco per affrontare e gestire al meglio tutte le problematiche relative all’organizzazione al rafforzamento dei controlli in vista dell’applicazione della norma. Infatti, controllare la cosiddetta “certificazione verde” su treni, metropolitane, tram e autobus non sarà affatto cosa così semplice. A partire dalle grandi città.

E così, in vista dell’entrata in vigore del Super Green Pass, il sottosegretario di Stato al ministero della Salute, Andrea Costa, ha tenuto il punto: «Siamo in una fase in cui ci vuole un grande senso civico. Sull’obbligo di controllo del Green pass nei flussi del trasporto pubblico locale, cerchiamo di capire se nella sua applicazione ci possono essere delle modifiche. Valuteremo con le Regioni e se emergeranno criticità siamo disponibili a condividere e a risolverle. Oggi c’è bisogno di monitorare il più possibile per gestire questa fase e per prevenire una situazione peggiore».

Parlando ancora della questione controlli, Costa aggiunge: «Siamo in una fase in cui devono essere intensificati. Da oggi tutte le prefetture valuteranno il piano e le risorse umane a disposizione. Ci deve essere la consapevolezza che siamo in una fase in cui ognuno di noi deve fare rispettare le regole, ci vuole un grande senso civico. Non dobbiamo affrontare questo periodo con il sentimento della paura ma con quello della prudenza».

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News