Ebusco ha ufficializzato i cambiamenti chiave nel team dirigenziale a seguito dell’approvazione di tutte le delibere dell’Assemblea Generale Straordinaria: le nomine segnano un cambiamento significativo nella governance della società, in particolare con l’ingresso di rappresentanti del neo azionista Gotion.

Nel novembre 2024 Ebusco, in cerca di liquidità, ha raccolto 36 milioni di euro attraverso il completamento con successo della sua emissione di diritti. Nell’ambito dell’operazione, il fornitore cinese di batterie Gotion ha acquisito una partecipazione del 9,3% in Ebusco e ha ottenuto l’accesso al consiglio di sorveglianza e al consiglio di amministrazione del costruttore di autobus.

Potrebbe interessarti

Gotion entrano nel Cda di Ebusco

Gli azionisti di Ebusco hanno approvato la nomina di Michel van Maanen nel consiglio di amministrazione. Van Maanen, che è entrato in Ebusco come Chief Operating Officer (COO) il 1° gennaio 2025, sarà ora membro del consiglio di amministrazione con un mandato che terminerà nel 2029.

Inoltre, Duan Wei, Vicepresidente di Gotion per l’area EMEA, è stato nominato membro del Consiglio di amministrazione e assumerà il ruolo di Vicepresidente part-time. La sua nomina fa seguito all’accordo tra Ebusco e Gotion, che ha concesso a Gotion il diritto a un rappresentante del consiglio di amministrazione come parte dell’accordo di investimento.

Ebusco 3.0

Per rafforzare ulteriormente la presenza di Gotion in Ebusco, il CFO Chen Li è stato nominato membro del Consiglio di sorveglianza. Il suo mandato durerà fino all’assemblea generale del 2027, in linea con la partnership strategica dell’azienda con il produttore di batterie.

Ebusco ha approvato l’autorizzazione all’emissione

Gli azionisti hanno inoltre concesso al Consiglio di amministrazione l’autorizzazione ad emettere fino a 16 milioni di nuove azioni e a limitare o escludere il diritto di opzione per 18 mesi, fino al 26 settembre 2026. Inoltre, sono state approvate le modifiche allo Statuto della società, che fissano il capitale sociale autorizzato al massimo legale di cinque volte il capitale sociale emesso alla data di convocazione dell’EGM.

Questi sviluppi evidenziano gli sforzi di Ebusco per rafforzare la sua struttura di leadership e la sua flessibilità finanziaria, mentre continua a navigare a vista nel mercato degli autobus elettrici.

In primo piano

Articoli correlati

PRESENTAZIONE / La gamma scuolabus di Isuzu: i primi della classe

Sono tre le frecce all’arco di Isuzu per l’offerta scolastica sopra le 8 tonnellate: il Novo, il Grand Toro e il Turquoise, modello di punta che rappresenta quasi la totalità delle immatricolazioni in questo segmento Quella degli scuolabus è una nicchia di mercato: giusto per rendere bene l’idea, ne...