La notizia arriva da Omnibus.news, media punto di riferimento in Germania per il mondo degli autobus. Il mercato 2022 degli e-bus in territorio teutonico è cresciuto e le immatricolazioni continueranno ad aumentare anche nel 2023.

In attesa che Wim Chatrou di Chatrou CME Solutions presenti i dati dell’analisi di mercato per gli autobus di nuova immatricolazione con propulsori alternativi, il giornale tedesco dà un’anticipazione dei volumi Bev e Fcev sopra le otto tonnellate che sono stati registrati in Germania lo scorso anno.

Bene, la Germania occupa un posto di primo piano a livello continentale – per l’esattezza, la seconda piazza in classifica – dietro la sola Gran Bretagna, leader per gli e-bus nel 2022: se la Germania ha toccato l’importante quota di 632 unità, il Regno Unito ha fatto meglio, attestandosi a 696.

E-bus in Germania: Mercedes, Vdl, Solaris

L’industria degli e-bus in Germani è capeggiata da Daimler Buses: gli eCitaro Mercedes Benz guidano la classifica degli elettrici con 296 nuove immatricolazioni.
Secondo la stime, al secondo posto ecco Vdl Bus & Coach, che ha fornito 106 nuovi autobus elettrici, e mantiene – come nel 2021 – la seconda posizione dietro la “Stella”.
Novità invece per il terzo gradino del podio, dove Solaris con 70 mezzi (28 Bev e 42 Fcev) ha scalzato MAN, che ai attesta a 66 unità.

Il report ufficiale di Chatrou CME Solution arriverà nelle prime settimane di febbraio

In primo piano

Articoli correlati

Venezia, pronti a entrare in servizio 44 autobus elettrici MAN

Tutto pronto, o quasi, per l’entrata in servizio dei 44 autobus elettrici MAN, modello Lion’s City 12E, che il Comune di Venezia ha acquistato con fondi propri, così come il relativo impianto di ricarica da altrettante colonnine. Gli e-bus del Leone sono alimentati da sei moduli batterie...