Stav fa causa ad Autoguidovie (e all’Agenzia regionale per il trasporto pubblico) chiedendo i danni per le mancate assunzioni. Autoguidovie ha vinto il bando la gara per la provincia di Pavia, ma pare non intenzionata ad assorbire tutto il personale previsto dal capitolato. Sarebbero cinque i lavoratori in bilico. La nuova gestione inizierà il 1 aprile. Stav di Vigevano continua a dare battaglia, passando ora alle ripercussioni legali. La notizia è riportata da “La provincia pavese”.

autobus stav

La battaglia di Stav sulla gara tpl di Pavia

La gara del trasporto pubblico di Pavia ha una storia intricata alle spalle. L’epilogo è stato l’assegnazione del servizio ad Autoguidovie. Tar e Consiglio di Stato hanno bocciato il ricorso presentato da Stav consorziata con gli altri attuali gestori, esclusi dalla gara in quanto in sede di offerta non hanno indicato quali parti del servizio sarebbero state svolte dai singoli consorziati. Caso chiuso? Non per Stav, che qualche settimana fa ha iniziato a pubblicare un dossier a puntate che verrà snocciolato attraverso la pagina facebook dell’azienda: l’obiettivo è quello di «ricostruire l’accaduto, mettendo in evidenza come il trasporto pubblico locale a Pavia sia un chiaro “caso italiano” di mancata liberalizzazione del mercato e al contrario sia stato fatto di tutto per bloccare la libera iniziativa imprenditoriale, l’innovazione tecnologica a sostegno dell’ambiente e la creazione di nuovi posti di lavoro».

Gara tpl di Pavia, ora la richiesta danni

Il mandato affidato da Stav ai legali prevede di agire «per risarcimento danni per l’inadempimento sul capitolato della gara del trasporto pubblico locale del bacino di Pavia, relativamente al numero di persone da trasferire dai gestori uscenti al gestore entrante», come si legge sul “La provincia pavese”. Da Stav arrivano «forti preoccupazioni per i posti di lavoro in esubero, a causa proprio di questo inadempimento. Per quanto riguarda il numero di dipendenti che si occupano del bacino pavese, proprio per evitare esuberi, si è deciso di ricollocare la metà del personale».

Il nuovo gestore crea disoccupazione, secondo Cazzani

«Con una maestria degna di un qualunque azzeccagarbugli – aggiunge Alberto Cazzani, amministratore delegato di Stav – Autoguidovie ha dichiarato di non volere assumere cinque nostri dipendenti, presenti però negli elenchi del personale indicato nel capitolato. Il nuovo gestore, prima ancora di iniziare il lavoro, crea già disoccupazione. Il comportamento di Autoguidovie non è certo il miglior biglietto da visita per presentarsi ai pavesi, ma personalmente considero ancora più vergognoso che le istituzioni non facciano niente per impedirglielo».

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl