Gara tpl Toscana, la palla passa alla Corte di giustizia europea. Il Consiglio di Stato, ieri, ha infatti rimesso all’organo della Ue il pronunciamento sui requisiti in possesso di Ratp per partecipare agli appalti in Italia. Il nuovo capitolo si apre a due mesi e mezzo di distanza dal pronunciamento del Tar, che in marzo aveva proceduto ad affidare provvisoriamente il servizio ad Autolinee Toscane, che ha alle spalle proprio i francesi di Ratp. Dall’altra parte della barricata c’è il consorzio Mobit, che riunisce gli attuali gestori tra cui Ataf (Fs).

Una gara piena di colpi di scena

Al centro dell’attenzione, come noto, vi è la gara per l’affidamento a un unico gestore del trasporto pubblico toscano. Ripercorrendo i fatti a volo d’uccello, il primo posto nella gara d’appalto (siamo all’ottobre 2015) spetta ad Autolinee Toscane (Ratp), che si vede conferire una prima aggiudicazione provvisoria. Ma ecco il ricorso di Mobit, con la risposta del Tar che decreta l’irregolarità in entrambi i Pef dei contendenti. Insomma: accolto il ricorso di Mobit, ma impossibile l’aggiudicazione al consorzio. Mentre i due rivali vengono invitati dalla Regione a produrre nuovi Pef, procedura che si concluderà con l’affidamento provvisorio di un paio di mesi fa ad Autolinee Toscane, Mobit parte all’attacco con un nuovo ricorso, questa volta al grado superiore: il Consiglio di stato. Siamo al dicembre 2016. E al Consiglio di Stato si rivolge anche Autolinee Toscane.

Ratp ha i requisiti?

Secondo il recente pronunciamento del Tar toscano, Ratp avrebbe i requisiti per partecipare alle gare in Italia. Meno convinto è il Consiglio di Stato, che ieri, 29 maggio, esprimendosi sui ricorsi presentati da entrambi i contendenti, ha sospeso il giudizio sull’appello presentato da Mobit, preferendo rimettere, in via pregiudiziale, la questione alla Corte europea. Sarà oggetto d’analisi l’interpretazione di alcuni aspetti del regolamento comunitario per quanto riguarda la possibilità per Ratp di partecipare a gare pubbliche in Italia, anche in rapporto alla durata, trentennale, della concessione del servizio.

In primo piano

Articoli correlati

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News

Pullman tampona tir sull’A1: a bordo 41 bambini, nessun ferito grave

Questa mattina, lungo l’autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, un autobus con a bordo 41 bambini ha tamponato un camion: fortunatamente, nessun ferito grave (mentre le prime notizie raccontavano di una persona trasportata in codice rosso in ospedale); sei piccoli sono...
News

ANM Napoli, nominato il nuovo CdA: Rita Mastrullo è la nuova presidente

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della controllata ANM: la nuova presidente è Rita Mastrullo, che raccoglie il testimone da Nicola Pascale, ex amministratore unico dell’azienda negli anni difficili del risanamento societario. Il nuovo CdA ...
News