Flixtrain è pronto per la Francia. Dopo aver debuttato in Germania nell’aprile 2018 (anche se l’indiscrezione risaliva all’estate 2017), il servizio ferroviario firmato Flixmobility (il gruppo ‘contenitore’ sia del marchio Flixbus che di Flixtrain) si appresta a debuttare (previo parere positivo del regolatore) nel paese transalpino. Ne scrive l’inserto Affari e finanza de La Repubblica.

flixtrain

Il modello Flixbus alla prova del ferro

In Germania Flixtrain gestisce ad oggi tre linee spostando un milione di passeggeri all’anno. Il mercato ferroviario francese sarà liberalizzato a partire dal 2020, e Flixtrain mira a fare della Francia terreno di conquista, puntando sull’offerta di biglietti low cost. Come nella gomma, il servizio viene materialmente svolto da vettori, mentre il brand verde arancio si occupa di pianificazione della rete, di marketing e di bigliettazione. L’inizio del servizio avverrebbe a partire dal 1 gennaio 2021.

Flixtrain interessata a cinque linee francesi

Secondo il quotidiano, Flixtrain avrebbe fatto domanda all’Arafer (il regolatore ferroviario francese) per poter avere la gestione di cinque linee: Parigi-Bercy-Lione-Perrache, Parigi-Bercy-Nizza in notturno, Parigi-Bercy-Tolosa, Parigi-Austerlitz-Bordeaux, Parigi Nord-Bruxelles Nord. “Il passo che compiamo oggi – ha spiegato a la Repubblica Yvan Lefranc-Morin, direttore generale per la Francia di Flixbus – è una forte dimostrazione di interesse per alcune linee ferroviarie, che abbiamo individuato e riteniamo possano offrire grandi potenzialità”.

In primo piano

Articoli correlati

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Il 2025 per Flix è l’anno dello sbarco in… Perù!

Flix annuncia che nel corso del 2025 farà il proprio ingresso sul mercato del Perù, consolidando la presenza in America Latina. La società opera già in Latam, in Brasile e in Cile, e pochi mesi fa aveva svelato l’intenzione di entrare anche nel mercato messicano. «Per noi, l’America Latina rap...