Ultimi articoli

Il progetto TRM a Parma: una nuova linea filoviaria per potenziare il tpl

Il filobus a Parma è ancora protagonista. Dopo la consegna, tra il 2020 ed il 2023, dei 18 nuovi Solaris Trollino 12 dotati di tecnologia IMC-In Motion Charging, e il prolungamento in marcia autonoma della linea 1 (al Parcheggio nord e al quartiere di Parma Mia), è la volta del progetto TRM (Traspor...

AMARCORD / La storia dell’iconico filobus Inbus F140

La storia dell’F140, iconico modello nato a inizio degli anni ottanta, partorito dal consorzio Inbus, nato nel 1977 per volontà di tre aziende già operative nel settore: la Breda di Pistoia, la Sicca di Vittorio Veneto (Treviso) e la De Simon di Osoppo (Udine) I crediti fotografici per le foto...

FILOBUS / Volvo – Mauri, accoppiata vincente

Il panorama filoviario italiano nei primi anni Settanta non era certamente esaltante. Molte reti erano state chiuse, mentre quelle ancora in esercizio disponevano di vetture, salvo rari casi, giunte a fine corsa. Tra l’altro, dal 1966 in Italia non si producevano più filotelai e non era prevista la ...

In primo piano

Filobus

Vossloh Kiepe e Solaris per i filobus di Esslingen. A batteria

Esslingen, cittadina di 92.000 abitanti, situata nel distretto di Stoccarda, con due linee filoviarie attive, da tempo è sensibile al trasporto pubblico ecologico e alle nuove tecnologie attraverso il suo operatore Sve (Städtischer Verkehrsbetrieb Esslingen am Neckar). È stata infatti una delle prim...

Sempre più filobus a Lucerna. La linea 2 Rbus e la nuova linea 5

Swisstrolley sulla linea RBus 1 Maihof – Kriens-Obernau (foto: da sito VBL) Lucerna, punto nodale per i trasporti, è la capitale dell’omonimo cantone e capoluogo dell’omonimo distretto. La popolazione della sola città di Lucerna è di 76mila persone circa: si tratta della città più popola...

Il nuovo Swisstrolley plus a Zurigo, risparmio nel mirino

Più leggero, più economico, più flessibile, più spazioso. In due parole: più performante. Così può essere definito il nuovo filobus “Swisstrolley plus”, presentato a Zurigo l’altro ieri (17 gennaio), destinato ad essere provato proprio sulla rete zurighese nei prossimi mesi. Il nuovo veicolo, ...

A Linz il primo filobus 24 metri della Van Hool

È ormai prossima la consegna, tra gennaio e febbraio 2017 del primo dei venti filobus 24 metri della Van Hool a doppia articolazione, che percorreranno le strade dell’Unione Europea. Linz, in Austria, è la prima città in UE ad adottare questi innovativi veicoli. Nell’ottica del potenziamento e del  ...

Filobus a La Spezia, ritorno elettrico per la linea 1

(la vettura 807 in servizio sulla linea 1 – foto Giacomo Casabianca) Un gradito ritorno, e per l’occasione un importante maquillage.  Dall’8 agosto 2016, infatti, i filobus sono tornati a pieno regime sulla linea 1 della rete di La Spezia, linea che collega i quartieri di Pegazzano e Bra...

I filobus Hess per le reti di Berna e Biel

(foto Mario del Curto – CH) Bernmobil, l’azienda del trasporto pubblico di Berna, con comunicato stampa del primo settembre 2016, ha reso noto di aver ordinato alla svizzera Hess 16 filobus articolati e 7 filobus da 24 metri a doppia articolazione ( Swisstrolley 5) che entreranno in servizio n...

Progetto ZeEus di Cagliari? Soddisfazione al top

Filobus Trollino in partenza in marcia autonoma dal capolinea del Poetto. Cagliari è la maggiore città della Sardegna con circa 155.000 abitanti; città industriale, commerciale, turistica, vanta tra l’altro una delle spiagge più belle d’Italia, il Poetto. Da sempre all’avanguardia per la qualità del...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 10
  4. 11
  5. 12