di Stefano Alfano

Il fatto è recente. Nei primi giorni di giugno 2017 ha fatto le prime uscite sulle strade di Plzen (Repubblica Ceca) il prototipo del nuovo filobus prodotto da Skoda. Realizzato sulla base meccanica ed elettrica del modello 27 Tr, è stato però  allestito sulla base della carrozzeria utilizzata per il Solaris Urbino new, di cui già parecchi esemplari sono in esercizio ormai da tre anni. Rispetto al modello precedente, il nuovo filobus  sarà ancora più performante, come garantisce il direttore di Skoda Transportation Petr Kasencak: non solo un design interessante ed accattivante, ma bassi costi di esercizio e di manutenzione, in linea con le più moderne produzioni di veicoli filoviari.

Clima, usb, video su filobus

È previsto  un elevato comfort per passeggeri e conducente, con diverse possibilità di allestimento. Nel caso di Zilina, prima città a ricevere il nuovo modello,  sono previsti nuovi e più potenti impianti di climatizzazione, connettori USB per ricarica dei telefoni cellulari e dei tablet, e un sistema di informazione trasparente tramite video. Il veicolo è naturalmente a pianale ribassato, e dotato di sistema a kneeling per un ancor più facile salita e discesa dal mezzo delle persone con difficoltà di deambulazione e carrozzelle. Potrà essere fornito nelle versioni da 12 e 18 metri, e presumibilmente anche nella versione da 15 metri.

Da Bratislava a Zilina

Il prototipo eseguirà le prime prove senza passeggeri a Bratislava e proseguirà i test sulla rete di Zilina. La città della Slovacchia, circa 85.400 abitanti, ha in esercizio 8 linee e 51 filobus, di cui 15 acquistati tra il 2012 ed il 2013. La commessa della città di Zilina , per un valore di 225 milioni di corone ceche (circa 8 milioni e mezzo di euro), comprende 15 nuovi filobus del nuovo tipo (con un’opzione per altri 12)  di cui 12 snodati da 18 metri  (27 Tr) e 3 da 12 metri ( 26 Tr), e renderà possibile la sostituzione dei filobus degli anni ’90 ancora in dotazione alla Dopravnipodnik mesta Zilinys.r.o, che esercisce il servizio filoviario a Zilina.

Skoda viaggia anche a Riga

Skoda Transportation ha inoltre vinto ad aprile scorso  la fornitura di 125 nuovi filobus per la rete di Riga, la capitale della Lettonia. La commessa, del valore di 2,6 miliardi di corone ceche (circa 99 milioni di euro), prevede anche l’opzione per altre 38 vetture. Il finanziamento del progetto è stato fornito da CeskaSporitelna e dall’Ente di garanzia e assicurazioni all’export (Egap).

In primo piano

Articoli correlati

Entrato in servizio il primo filobus Solaris (di 112) per Genova

È entrato alle in servizio alle 13 di ieri, 5 maggio 2025, sulla linea 20 il primo dei nuovi filobus forniti Solaris con parte elettrica Skoda acquistati da AMT in qualità di soggetto attuatore per il Comune di Genova, nell’ambito del progetto 4 Assi di Forza. Presenti all’avvio ...

Il progetto TRM a Parma: una nuova linea filoviaria per potenziare il tpl

Il filobus a Parma è ancora protagonista. Dopo la consegna, tra il 2020 ed il 2023, dei 18 nuovi Solaris Trollino 12 dotati di tecnologia IMC-In Motion Charging, e il prolungamento in marcia autonoma della linea 1 (al Parcheggio nord e al quartiere di Parma Mia), è la volta del progetto TRM (Traspor...

AMARCORD / La storia dell’iconico filobus Inbus F140

La storia dell’F140, iconico modello nato a inizio degli anni ottanta, partorito dal consorzio Inbus, nato nel 1977 per volontà di tre aziende già operative nel settore: la Breda di Pistoia, la Sicca di Vittorio Veneto (Treviso) e la De Simon di Osoppo (Udine) I crediti fotografici per le foto...