Primo passo per utilizzare i fondi del Pnrr per la mobilità sostenibile: la Giunta di Milano ha approvato una delibera che autorizza la presentazione dell’istanza per l’accesso ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza da destinare successivamente ad Atm per il programma di rinnovo della flotta di autobus e delle relative infrastrutture di ricarica.

Si tratta dei 249 milioni di euro del Pnrr destinati a Milano per acquistare, entro giugno del 2026, 350 nuovi autobus ad emissioni zero, con alimentazione elettrica o a idrogeno, adibiti esclusivamente al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture. Questi fondi permetteranno ad Atm di arrivare al 2026 con un totale di 510 bus elettrici. In particolare l’Azienda ha già previsto di utilizzare 195 milioni di euro per l’acquisto di bus elettrici, che si aggiungono ai 160 già in servizio in dieci linee cittadine, e i restanti 54 milioni per le infrastrutture di ricarica.

Questi fondi consentiranno ad Atm di proseguire il piano “Full Electric” che prevede il completo rinnovo entro il 2030 della flotta composta da 1.200 mezzi, rendendola completamente a impatto zero.

«Il Comune di Milano, insieme con Atm – spiega Arianna Censi, assessora alla Mobilità -, si candida a diventare in meno di un decennio la città con il trasporto pubblico ad emissioni zero. Una flotta di bus totalmente elettrica continuerà a garantire l’efficienza del servizio, azzerando le emissioni. Il futuro green della nostra città richiede impegno da parte dell’Amministrazione per raggiungere importanti obiettivi. E il rinnovamento del parco mezzi di Atm è uno di questi».

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News

Miccolis ha ottenuto la certificazione per la parità di genere

Miccolis S.p.A. ha annunciato, con un pizzico di orgoglio, di aver conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione della parità di genere, della valorizzazione delle diversità e dell’inclusione.  La certificazione rapprese...
News