Arriva a Palermo la prima stazione di ricarica elettrica firmata da Enel X Way e presto arriveranno altri ottanta punti in quaranta diverse postazioni, con l’obiettivo di averne 430 nel prossimo lustro.

È stata inaugurata al Foro Italico Umberto I, nei pressi dell’incrocio con Via Lincoln, la prima stazione per la ricarica veloce dei veicoli elettrici di Enel X Way: con una potenza totale di 72 kW, la nuova Enel X Juice Pump consentirà la ricarica contemporanea di 2 veicoli. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania e Claudia La Rosa, responsabile Sud Italia per progettazione, installazione e uso pubblico di Enel X Way.

Il Comune di Palermo ha deciso di dotare la città con una capillare rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici e ibridi-plug-in, avvalendosi di operatori economici esterni. «Continua il percorso della città per la riconversione ecologica dell’economia e della mobilità urbana – ha detto il sindaco Leoluca Orlando -. L’inaugurazione di 80 nuove colonnine elettriche in vari punti della città rappresenta un ulteriore contributo al miglioramento della qualità della vita e dell’aria».

Per l’assessore Catania, «le centraline di ricarica elettrica rappresentano simbolicamente l’investimento urbano sulla conversione ecologica. Questa scelta si muove in parallelo con l’investimento per l’elettrificazione del trasporto pubblico, a partire dall’ampliamento della rete tramviaria».

Enel X Way è una delle due società che, dopo aver aderito alla manifestazione di interesse del Comune, avranno il compito, nella prima fase di attuazione del progetto, di installare e gestire, complessivamente, 40 stazioni di ricarica (20 per ciascuna società). Presto saranno complessivamente 80 i punti di ricarica elettrica (2 per ciascuna delle 40 stazioni) che le due società (l’altra à la BeCharge) installeranno ed attiveranno a Palermo, in aree individuate dall’amministrazione. Il progetto predisposto dal Comune prevede, nei prossimi cinque anni, l’installazione di un totale di 430 punti di ricarica nel territorio cittadino.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl