Armando Fiumara, Head of e-Bus di Enel X Italia, spiega come Enel X Global Retail, la business line di Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, reinterpretando il ruolo dell’utility (non più solo mero fornitore di energia, bensì partner delle aziende di trasporto), offra un pacchetto all-inclusive, una sorta di full service, che va dalla dotazione alla manutenzione dei mezzi, passando per le stazioni di ricarica, le infrastrutture ecc…

Bus as a service“, insomma, è la soluzione innovativa sviluppata da Enel X Global Retail per l’elettrificazione del trasporto pubblico urbano che si basa sull’offerta di energia per km percorsi: i clienti acquistano i km elettrici necessari per coprire le tratte garantendo così un’erogazione efficiente e sostenibile del servizio. Che ben si sposa con i fondi stanziati dal Pnrr per il rinnovo delle flotte…

Per sapere di più sulle soluzioni di Enel X Global Retail per un trasporto elettrificato, clicca qui!

In primo piano

Articoli correlati

Quantron è salva

Dopo mesi molto difficili e lo spettro del fallimento che sembrava ormai pronto a incombere e a far soccombere l’azienda, Quantron è uscita dall’insolvenza e continuerà le proprie attività. Nei giorni scorsi, l’Oem tedesco di Augusta ha rilasciato una dichiarazione, accompagnata da un post su Linked...

50 anni di storia nel trasporto passeggeri: Iveco, auguri!

Cento di questi giorni! Iveco festeggia i 50 anni di vita. La nascita di Iveco (acronimo di Industrial Vehicles Corporation) nel 1975, dalla fusione di cinque cinque grandi costruttori europei di veicoli industriali: Fiat Veicoli Industriali (che comprendeva Officine Meccaniche e Lancia Veicoli Spec...