Tper, Seta e Start corrono verso la fusione che darà la nascita a una holding regionale per il trasporto pubblico in Emilia-Romagna.

Non è un segreto che da tempo la regione voglia dare alla luce una società unica che gestisca il servizio urbano ed extraurbano a Bologna, Ferrara, Modena, Piacenza, Reggio Emilia in Romagna, con l’esclusione però di Tep Parma. E infatti la giunta Bonaccini ha dato il proprio via libera all’operazione, che dovrà passare prima dalla votazione delle singola società protagoniste.

Qualora arrivasse l’ok di Tper, Seta e Start, nascerebbe il terzo gigante del trasporto persone in Italia – secondo solo ad Atm Milano ed Atac Roma -, forte di un fatturato di mezzo miliardi di euro.

Nella delibera regionale, come riprotato dal Corriere di Bologna, si legge che la nuova realtà avrebbe «dimensioni patrimoniali, capacità tecnica e finanziaria e competenze idonee a perseguire una significativa presenza sul mercato del trasporto pubblico che porterebbe oltre che ad una maggiore competitività, ad aumentare la capacità di investimento e di finanziamento, per il raggiungimento di obiettivi di efficienza e integrazione dei servizi, razionalizzazione dei costi e di ottimizzazione dell’uso delle risorse pubbliche».

Un’operazione promossa con riserva anche dai sindacati: Uil Emilia-Romagna e UilTrasporti Emilia-Romagna si sono dette favorevoli all’accorpamento, ma contrari ad eventuali trasferimenti coatti dei lavoratori

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Flibco compie 20 anni: auguri!

Flibco in questi 20 anni è affermata in Italia come uno dei principali attori nei servizi di mobilità aeroportuale: nel 2024 ha trasportato oltre 1.1 milione di passeggeri ed effettuato 125.000 corse in tutto il Paese. Quando e come è iniziata la storia di Flibco Fondata nel 2005 con il lancio della...
News

Torino, pullman precipita nel Po: morto l’autista

Un pullman è caduto nel Po, all’altezza di piazza Vittorio, sul ponte Vittorio Emanuele I, a Torino. L’incidente è avvenuto attorno alle 17:30 di oggi (mercoledì 26 marzo, ndr): a bordo del mezzo dell’operatore Di Carlo Tours, secondo le prime ricostruzioni, si trovava solo l&#8217...
News