image

Hanno fatto capolino pochi giorni fa a Belluno i due nuovi autobus alimentati al 100% a biodiesel in dotazione a Dolomitibus. Gli autobus, dei Citaro Mercedes-Benz da 12 metri, contribuiranno a ringiovanire il parco mezzi dell’azienda di trasporto bellunese sostituendo bus datati e più inquinanti. «Questi sono i primi due mezzi a livello italiano completamente a biodiesel – ha dichiarato Holger Durrfeld, Amministratore delegato di Evobus Italia – Il biodiesel è composto dal 50% di olio di palma e il 50% da olio derivante da frittura e da altri cibi. Anche olio di pesce. Quindi non c’è alcun derivato di petrolio. Questo permette di ridurre l’emissione di anidride carbonica del 90% rispetto a un normale diesel». I nuovi bus, frutto di un investimento di 452 mila euro a carico della Regione, hanno 120 posti in totale, di cui 25 a sedere e sono stati predisposti per l’emissione del biglietto elettrico che entrerà a regime entro il 2016. «Praticamente sarà possibile viaggiare per tutta la provincia di Belluno e con qualsiasi mezzo pubblico con lo stesso biglietto» ha fatto sapere Stefano Rossi, Amministratore delegato di Dolomitibus.

In primo piano

Articoli correlati

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl

Wayla, al via i test su strada a Milano del “pod” di NExT

Wayla e NExT hanno tenuto a battesimo il test su strada dei POD nel trasporto urbano di Milano come preannunciato a gennaio. Wayla ha così iniziato a testare i nuovi veicoli elettrici modulari con i propri autisti, offrendo l’opportunità a un gruppo selezionato di utenti di sperimentare il ser...

TPL Linea, inaugurato hub di interscambio ad Andora

Presso la nuova stazione ferroviaria di Andora, è stato inaugurato l’hub di interscambio tra auto, autobus e treno: un importante passo verso una mobilità più efficiente e sostenibile nel territorio di Savona La nuova area diventa capolinea per i servizi di TPL Linea e Riviera Trasporti, migli...
Tpl