Il comparto bus ha trainato i risultati 2024 di Daimler Truck AG, che nel corso del 2024 ha venduto 460.409 veicoli, il 12% in meno rispetto al 2023 (526.053). Nella cornice di questa flessione, il dato in controtendenza del segmento autobus: la divisione aziendale Daimler Buses ha venduto 26.646 autobus in tutto il mondo, 478 in più rispetto al 2023: crescita del 2% in termine di volumi e del 15% in termini di fatturato, passato da 4.566 a 5.247 milioni di euro.

La stessa dinamica che si è verificata in casa Traton Group, che ha visto una crescita dell’8% degli ordini di autobus a fronte di un calo delle vendite complessive di veicoli nel 2024.

Inoltre, il gruppo sottolinea che le vendite di autocarri e autobus elettrici a batteria sono aumentate del 17%, raggiungendo le 4.035 unità (erano 3.443 nel 2023).

I risultati finanziari 2024 di Daimler Truck AG e previsioni 2025

Il gruppo Daimler Truck ha registrato un fatturato totale di 54,1 miliardi di euro, in calo del 3% rispetto ai 55,9 miliardi di euro del 2023. L’EBIT si è attestato a 4.667 milioni di euro, con un calo del 15% rispetto all’anno precedente. Anche gli ordini sono diminuiti del -2% a livello di gruppo. Nonostante ciò, Daimler Truck ha registrato un aumento del free cash flow delle attività industriali, che è salito del 12% a 3.152 milioni di euro.

In prospettiva, Daimler Truck prevede un 2025 stabile dal punto di vista operativo, con un ritorno sulle vendite rettificato per le attività industriali previsto tra l’8% e il 10% e un aumento dell’EBIT rettificato tra il 5% e il 15% rispetto al 2024.

Il mercato degli autocarri pesanti nella regione Ue30, afferma Daimler Truck, “dovrebbe rimanere debole per tutto il 2025 e oscillare tra le 270.000 e le 310.000 unità (2024: 315.000 unità). Il Gruppo prevede che le vendite di unità siano comprese tra 460.000 e 480.000 unità quest’anno (2024: 460.409 unità)”.

Daimler Buses in positivo

Come sottolineato, Daimler Buses si è distinta come il segmento più performante all’interno di Daimler Truck AG nel 2024, con +15% di fatturato e +103% di EBIT.

Tra gli sviluppi e le novità di rilievo, Daimler Buses ha presentato un prototipo quasi di serie dell’autobus interurbano Mercedes eIntouro, con consegne ai clienti previste per il 2026. Inoltre, in America Latina è stata introdotta la variante articolata del telaio per autobus elettrico a batteria eO500U, la cui produzione in serie è prevista per il 2026.

Il mercato nordamericano del bus ha registrato progressi significativi con la consegna da parte di Daimler Buses del millesimo scuolabus elettrico Jouley.

Potrebbe interessarti

Le dichiarazioni dei vertici di Daimler Truck

Karin Rådström, CEO di Daimler Truck, ha dichiarato: «L’anno scorso abbiamo raggiunto un EBIT rettificato di 4,7 miliardi di euro e un rendimento rettificato sulle vendite nel nostro settore industriale dell’8,9%. Questo fa del 2024 un altro anno solido. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato e vorrei ringraziare sinceramente il nostro team globale di Daimler Truck per la dedizione e il grande lavoro svolto. Allo stesso tempo, il 2024 è stato differente nei nostri segmenti. Trucks North America e Daimler Buses hanno continuato ad essere molto forti. Mercedes-Benz Trucks ha ottenuto ottimi risultati in Brasile, ma ha risentito della debolezza della domanda nei mercati principali europei. Trucks Asia ha ottenuto solidi risultati operativi nonostante la persistente debolezza dei mercati. Insomma, siamo convinti di poter fare ancora meglio e ci impegniamo a liberare ancora di più il nostro potenziale».

Eva Scherer, CFO di Daimler Truck, ha aggiunto: «Sebbene il 2024 sia stato un anno solido con una forte generazione di cassa a livello di Gruppo, le prestazioni e la capacità di recupero non sono soddisfacenti in Europa. Abbiamo già iniziato ad affrontare questo problema e siamo pienamente impegnati a migliorare le nostre attività europee. Con la nostra proposta di un dividendo invariato di 1,90 euro per azione, riaffermiamo il nostro impegno a garantire rendimenti costanti ai nostri azionisti. Questa proposta è pienamente in linea con la nostra strategia di allocazione del capitale e con il nostro obiettivo di payout tra il 40% e il 60%. Rimaniamo impegnati a mantenere un bilancio solido, a dare priorità alla generazione di cassa e a garantire un’allocazione del capitale orientata al valore».

QUI Il REPORT COMPLETO DI DAIMLER TRUCK AG

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati