La situazione emergenziale conseguenza della quarta ondata della pandemia di Covid in atto sta condizionando pesantemente anche il servizio di trasporto di superficie, a causa dell’incremento vertiginoso degli eventi di malattia tra gli autisti in gran parte attribuibili al Covid o alla quarantena da Covid. Mediamente in questo periodo, infatti, oltre il 25% della forza di autisti di Anm Napoli sta risultando assente o comunque indisponibile a causa del Covid.

Peraltro, buona parte delle assenze non sono preventivabili in tempo utile per poter rimediare attraverso la rimodulazione dei servizi degli autobus. Per far fronte alla situazione, l’azienda si trova costretta a varare a Napoli un programma di esercizio emergenziale, ridotto del 20% rispetto a quello in vigore, finalizzato a salvaguardare per quanto possibile l’offerta sulle linee a maggiore frequentazione, penalizzando linee a minore valenza o surrogabili con altre modalità di trasporto.

Gli interventi di riduzione hanno validità da oggi (giovedì 30 dicembre, ndr) e fino al 9 gennaio, salvo ulteriori necessità di proroga. Alcune linee potrebbero essere soppresse per una giornata e altre potrebbero essere in esercizio, ma con un programma ridotto di corse. Le informazioni giorno per giorno sulle linee oggetto di modifiche alla programmazione saranno fornite dai canali social di Anm o attraverso il numero verde del call center 800 639525. Anm ricorda infine che le linee aggiuntive servite con bus privati, 606, 650, 667, 680, 682, 684, S2, dal primo gennaio sono sospese. Questa misura è determinata dalla scadenza della legge nazionale che le prevedeva e finanziava.

In primo piano

Articoli correlati

Autolinee Toscane affida a CAP diverse corse del tpl di Prato

Il ritorno di CAP nel trasporto pubblico locale della provincia di Prato: alcune corse del tpl della Val Bisenzio sono state sub-affidate alla Cooperativa pratese da parte di Autolinee Toscane, gestore unico del trasporto nella Regione adriatica. Si tratta di un ulteriore accordo tra le due realtà, ...
Tpl

Terni, il Comune approva l’acquisto di 5 autobus elettrici e 2 a idrogeno

Il Consiglio comunale di Terni ha approvato oggi, lunedì 12 maggio, con 27 voti a favore e un astenuto, la ratifica della delibera di giunta comunale che prevede la variazione di bilancio di € 9.667.349 e il correlato aggiornamento del piano triennale degli acquisti 2025-2027 per l’acquisto di 7 nuo...
Tpl