Venti Iveco Daily per i piccoli comuni della rete Cotral: la presentazione si è tenuta negli ultimi giorni prima delle festività natalizie. Ne beneficeranno un totale di circa cento centri abitati. Quest’ultimo passo rappresenta il prosieguo del massiccio rinnovo della flotta Cotral intrapreso negli ultimi anni a suon di Solaris Interurbino e di Neoplan Skyliner. Questi ultimi saranno rimpolpati da altri sette arrivi a due piani.

iveco daily cotral

Il primo Daily presentato a settembre

La presentazione si è tenuta alla presenza del presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti. I nuovi minibus Iveco Daily «Sostituiranno autobus vecchi di 30 anni – le parole di Zingaretti -. Una vera vergogna. Manderemo in pensione veicoli acquistati nel 1984, che ancora circolavano e a volte prendevano fuoco. Figli di un’azienda fallita». Il primo mezzo della dotazione di minibus è stato presentato a fine novembre. I veicoli saranno messi in servizio su tratte che interessano 100 Comuni al di sotto dei 6.000 abitanti in collina e in montagna.

Un’azienda risanata

Il piano di rinnovo flotta messo in campo da Cotral è figlio della gestione Giana, passato l’anno scorso ad Atm. Nel Lazio sono arrivati 300 Solaris Interurbino e 40 Skyliner. E l’anno prossimo partirà una nuova gara per 400 autobus. «Oggi Cotral è un’azienda che fa utili e che acquista nuovi pulmann – ha proseguito Zingaretti -. Un’azienda sana deve poter pensare alla qualità del servizio per i cittadini». «Nel 2013, quando siamo arrivati, il Cotral era una azienda fallita – ha detto l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Michele Civita, intervenendo alla presentazione dei nuovi mini bus -. L’anno dopo lo stesso Cottarelli aveva definito Cotral una delle aziende peggiori d’Italia sia dal punto di vista economico che della qualità dei servizi. Quindi siamo partiti da lì, risanando e occupandoci delle due cose principali: in primo luogo trovare le risorse grazie al risanamento e trovare gli autobus, in secondo luogo le assunzioni, in particolare degli autisti».

Altri sette double-decker in arrivo

I bipiano sono destinati ad aumentare, ha affermato Civita. «Quest’anno finiremo con un utile – ha sottolineato – che sarà completamente reinvestito per modernizzare ulteriormente il Cotral: sia i depositi sia i nuovi mezzi. Compreremo altri 7 bipiano e, se ci saranno ulteriori utili, andranno a incrementare il piano investimenti già previsto per modernizzare i depositi. Da azienda fallita, che nel 2013 stava peggio di Atac, oggi Cotral guarda con fiducia al futuro. Un futuro che dovrà prevedere ulteriori miglioramenti nella qualità del servizio. Noi siamo ambiziosi – ha concluso Civita – vogliamo dare un servizio sempre migliore ai nostri pendolari garantendo il rispetto degli orari, la qualità delle prestazioni, l’informazione all’utenza. Il lavoro su cui, se i cittadini ci daranno la possibilità, noi vogliamo continuare nei prossimi 5 anni».

In primo piano

Articoli correlati

TPL Linea confermata da Costa Crociere per il servizio di transfer a Savona

TPL Linea è stata confermata partner commerciale esclusivo da Costa Crociere per il servizio di collegamento dedicato ai crocieristi in transito da Savona. L’accordo, recentemente rinnovato, prevede il trasferimento dei passeggeri dal parcheggio del centro commerciale “Le Officine” al Palacrociere e...
Tpl

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl