autobus-cotral

Nel rafforzamento della lotta alla corruzione e con l’obiettivo di portare maggiore trasparenza nel funzionamento della pubblica amministrazione nella Regione Lazio dopo le indagini su Parentopoli, lo scorso 12 febbraio è stato firmato il protocollo che affida all’Autorità anticorruzione (Anac), guidata da Raffaele Catone, le gare per alcuni servizi regionali, dalla sanità ai lavori pubblici, dalle infrastrutture ai trasporti. Proprio in questo ambito infatti, non appena l’Anac avrà concluso l’esame dei documenti relativi, prenderà il via l’appalto per l’acquisto di 450 autobus da parte di Cotral, società di trasporto pubblico locale suburbano ed interurbano nel Lazio. Sempre nel settore dei trasporti, saranno bandite gare per l’affidamento del trasporto su ferro tra Roma e Ostia e il raddoppio della ferrovia che collega Roma con Viterbo.

In primo piano

Articoli correlati

Mercato Italia 1° trimestre 2025: 1.123 immatricolazioni, in leggero calo (-7,4%). Iveco sempre in testa, ma Daimler si avvicina e guida la classifica degli elettrici (e dei turistici)

Nel primo trimestre del 2025, il mercato dell’autobus italiano ha fatto registrare 1.123 immatricolazioni sopra le 8 tonnellate: un volume in leggero calo (-7,4%) rispetto al medesimo periodo 2024, quando se ne contarono 1.213. I dati sono messi a disposizione da Anfia. Autobus urbani, extraur...
News