Dopo Trenitalia anche Cotral fa un passo indietro sul progetto Metrebus che la vede partener di Atac. “Nonostante l’azienda abbia cercato in questi mesi il dialogo con Atac  –  si legge in una nota di Cotral – nessuna buona volontà è stata dimostrata dall’azienda romana per trovare una qualsivoglia soluzione che rendesse il sistema più trasparente ed efficace”. Per questo Cotral ha fissato la data del primo gennaio come l’ultima possibile prima di abbandonare il sistema Metrebus, con l’intento di intraprendere in questi mesi tutte le azioni legali necessarie per recuperare i soldi incassati da Atac per servizi resi da Cotral e mai ridistribuiti.

 

In primo piano

Articoli correlati

ATM, il bilancio 2024 è in positivo: utile di 5,8 milioni di euro

Poco prima dell’addio dell’Amministratore Delegato Arrigo Giana – nominato AD di Aspi – Autostrade per l’Italia – e una manciata di giorni dopo l’ufficialità della vittoria per la gestione di 18 linee di bus a Parigi, ATM ha approvato il bilancio 2024. Si è ...
Tpl