Continental sarà presente a IBE, Intermobility and Bus Expo 2024, in programma a Rimini Fiera del 19 al 21 novembre, presentando il suo nuovo pneumatico Conti Urban HA 5, ideato e progettato per la città.

I punti di forza dello pneumatico di casa Continental sono la tenuta su condizioni di guida sul bagnato e la riduzione della rumorosità, grazie al nuovo disegno del battistrada e alla tecnologia multi-pitch. Inoltre, il lavoro sulla mescola ad hoc per le condizioni stradali tipiche della città, offre un chilometraggio più elevato. Queste caratteristiche contribuiscono anche all’efficienza nei consumi, garantendo risparmi sui costi e una netta riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, il design di Conti Urban HA 5 permette il processo di ricostruzione, prolungando il ciclo di vita del prodotto e riducendone l’impatto ambientale. 

Ecco, in tema di sostenibilità, Continental offre anche due prodotti ricostruiti: lo pneumatico ContiTread della linea Scandinavia che, tramite ricostruzione a freddo, presenta un nuovo battistrada e lo pneumatico ContiRe Conti Urban, frutto del processo di ricostruzione a caldo, al termine del quale si dispone di un prodotto interamente rinnovato, pari al nuovo e del quale si valorizza la carcassa. 

A IBE Continental presenterà anche le sue proposte di digital solutions: tra queste, i sensori ContiConnect di ultima generazione che consentono una manutenzione predittiva e contribuiscono a prevenire i tempi di inattività imprevisti dei mezzi; il sistema di monitoraggio digitale degli pneumatici risponde alle esigenze dei fleet manager contribuendo a garantire il funzionamento puntuale e regolare dei veicoli, abbassando i costi operativi e favorendo il processo di digitalizzazione delle flotte. 

«Siamo certi che la nostra offerta sia in linea con il nostro posizionamento. Investiamo molte risorse per garantire la sicurezza delle persone e dei mezzi, particolarmente importante in questo settore. IBE è senz’altro l’occasione per mostrare le ultime novità e per incontrare gli operatori di un settore in grande trasformazione e sempre alla ricerca di efficienza e di soluzioni all’avanguardia», dichiara Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental Italia.

In primo piano

Noleggio Bus GT senza pensieri? Si può fare, con Bus Operator!

Si chiama Bus Operator LDC ed è la prima piattaforma in Italia creata da noleggiatori di bus turistici per noleggiatori di bus turistici. È nata dall’intuito di Angelo Leone, già titolare della ditta Leone Bus Turismo con sede a Roccasecca, in provincia di Frosinone. È ormai risaputo che una delle d...

Articoli correlati

Il nuovo motore elettrico di Scania

Scania ha presentato un nuovo e-powertrain per la sua offerta di autobus elettrici a batteria, che prevede quattro opzioni di potenza (240, 270, 300 e 330 kW) e cambio integrato a due o quattro velocità. Nel nuovo gruppo propulsore del Grifone stata aggiunta un’ulteriore opzione di batteria e ...