Sono 50 gli autisti assunti a tempo indeterminato da Conerobus in poco meno di un anno. Ai 34 conducenti entrati a far parte stabilmente della squadra a partire da gennaio, se ne sono aggiunti altri 16, di cui 15 già in servizio dallo scorso lunedì. La società per la mobilità intercomunale di Ancona prosegue l’opera di potenziamento dell’organico, così da poter garantire, oltre all’incremento delle risorse disponibili, una corretta e tempestiva gestione del turn over. Dei 16 neoassunti, 5 sono giovani inseriti in azienda con contratto di apprendistato, mentre gli altri 11 sono autisti che, dopo un impiego a tempo determinato, sono stati stabilizzati. “Con queste assunzioni – afferma il presidente di Conerobus Muzio Papaveri – l’azienda conferma la volontà di continuare ad investire, prestando grande attenzione al personale e alla sua valorizzazione. L’assunzione di 50 autisti a tempo indeterminato, di cui 12 apprendisti, dimostra come Conerobus sia un’azienda sana, che conta molto sulle risorse umane per garantire all’utenza un servizio di trasporto costantemente efficiente, sicuro e confortevole. In questo contesto la formazione continua riveste un ruolo fondamentale per la società, che per i propri autisti prevede sempre nuovi percorsi formativi”.

In primo piano

Articoli correlati

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl

Cilia Italia (Ratp) arriva a Roma: dal 1° aprile al via il servizio di bus

Da domani, martedì 1° aprile 2025, Cilia Italia, società del gruppo Ratp, peraltro già operante anche nel bacino di Latina dal 2018 e dal 2013 nell’hinterland romano e a Bracciano, gestirà un lotto di servizi Tpl nel bacino di Roma, in seguito a una sub-concessione messa a gara da parte di Atac Spa....
Tpl