Ultimi articoli

Daimler Buses ha rilevato il 49% di Sinos

Daimler Buses ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 49% di Sinos, società con sede a Regensburg, Germania, e attiva nel campo delle soluzioni software per la gestione di flotte di autobus urbani elettrici e dei sistemi di gestione intelligente della ricarica, che consentono di caric...

In primo piano

Componenti

Belgio, quattro settimane al nuovo pedaggio

Mancano meno di trenta giorni alla svolta del Belgio nella gestione dei pedaggi autostradali. A partire dal primo aprile andrà in soffitta la vecchia Eurovignetta, in favore di un sistema più tecnologico e funzionale di cui si dovranno dotare le aziende di mezzi pesanti che valicheranno i confini de...

Daimler, sui top di gamma arrivano i fanali a LED

Daimler amplia l’offerta degli optional installabili sui bus di alta gamma: i Mercedes-Benz Citaro, i Comfort-Class 500 e i TopClass 500 potranno ora essere dotati di nuovi e scintillanti fanali a LED. Si tratta di una prima assoluta, assicurano da Germania, per gli autobus che per la prima volta po...

Solaris sceglie Continental

l TPMS di Continental, ContiPressureCheck, per il monitoraggio della pressione dei pneumatici è stato approvato per l’utilizzo operativo da Solaris, azienda produttrice di autobus polacca. La società, uno dei principali produttori di autobus e filobus per il trasporto urbano e regionale, forni...

Scania ed Ericsson, insieme per i veicoli connessi di domani

Durante il Mobile World Congress di Barcellona, Scania e Ericsson hanno annunciato un accordo per unire le forze e accelerare le attività di ricerca legate alla connessione tra veicoli. Nell’adozione di queste nuove tecnologie avrà un ruolo fondamentale lo sviluppo delle connessioni LTE e 5G che per...

Belgio, un mese al via al nuovo sistema per pagare il pedaggio

Manca ormai meno poco più di un mese all’entrata in vigore del VIAPASS, il nuovo sistema per pagare il pedaggio autostradale in Belgio. A partire dal primo di aprile non sarà più possibile per le aziende di autotrasporti utilizzare l’Eurovignetta, ma bisognerà essere muniti della On Boar...

Diapason, con Brigade Elettronica sicurezza a 360 gradi

Una visuale a 360 gradi, il sogno di ogni autista. Con questo obiettivo, Diapason hi-fi car & bus, azienda italiana specializzata in sistemi di sicurezza per veicoli commerciali tra cui gli autobus, ha installato su un bus dell’azienda di noleggio Autoservizi Benzoni di Vertemate con Minop...

Bridgestone, nuovi pneumatici Bandag per autobus urbani

Bridgestone amplia la gamma dei pneumatici Bandag studiati per gli autobus urbani con tre nuove misure: il Bandag U-AP 001 è ora disponibile anche nella misura 245 / 70R19.5, mentre la gamma Bandag BDR-C festeggia due nuovi ingressi con le misure 245 / 70R19.5 e 295 / 80R22.5. Gli nuovi pneumatici, ...

All’italiana Geico la verniciatura per MAN

Il leader italiano nella progettazione di impianti per automobili Geico si è aggiudicato la gara per le operazioni di pretrattamento e cataforesi degli autobus e degli autocarri di MAN. Si tratta di una vittoria importante per l’azienda di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, che ha convinto i...

Scania, nuovo record per la divisione Financial Services

La divisione di Scania che si occupa dei servizi finanziari festeggia i primi 20 anni di attività con un nuovo record del fatturato. Il 2015 si è chiuso con profitti pari a quasi 108 milioni di euro (1 miliardi di corone svedesi) con un incremento nelle attività finanziarie dedicate ai clienti dell’...

Giti Tire, certificazione 3PMSF anche per il GT Radial

Il trasporto urbano su autobus ha oggi una nuova soluzione certificata 3PMSF: è il GT Radial che ha da poco ottenuto la certificazione 3PMSF, ovvero montagna a tre punte con fiocco di neve (three-peak mountain snoflakes). Il pneumatico “all position” conferma le sue prestazioni in ogni t...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 30
  4. 31
  5. 32
  6. 33
  7. 34
  8. 39
  9. Avanti